Lycopodium clavatum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wikificazione + interwiki
+tassobox, commons e link esterni
Riga 1:
{{S|piante}}
{{Tmp|Tassobox}}
|colore=lightgreen
 
|nome=Licopodio officinale
Il '''licopodio''' (''Lycopodium clavatum'') è una [[Erba (botanica)|pianta erbacea]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Lycopodiaceae]].
|statocons=
|immagine=[[Immagine:Koeh-219.jpg‎|240px]]
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio=
|regno=[[Plantae]]
|sottoregno=[[Tracheobionta]]
|superdivisione=
|divisione=[[Lycopodiophyta]]
|sottodivisione=
|superclasse=
|classe=[[Lycopodiopsida]]
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Lycopodiales]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Lycopodiaceae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere='''[[Lycopodium]]'''
|sottogenere=
|specie='''L. clavatum'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=[[Carl von Linné|L.]]
|binome=Lycopodium clavatum
|bidata=[[1753]]
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
Il '''licopodio officinale''' (''Lycopodium clavatum'' [[Carl von Linné|L.]], [[1753]]) è una [[Erba (botanica)|pianta erbacea]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Lycopodiaceae]].
 
==Descrizione==
Riga 14 ⟶ 57:
 
Utilizzata anche da fachiri e mangiafuoco per creare vere e proprie "fiammate" dalla bocca.
 
==Altri progetti==
{{ip|commons}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{en}} [http://www-biol.paisley.ac.uk/bioref/Tracheophyta/Lycopodium_clavatum.html ''Lycopodium clavatum'' L.]
 
 
[[ca:Licopodi]]