Andrea Segrè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m +citazione necessaria |
||
Riga 18:
}}
Si occupa dei processi di transizione dall’economia pianificata a quella di mercato dei sistemi economico-agricoli nei paesi dell’ex [[socialismo]] reale, ricerca nella quale svolge un ruolo da capofila
In questi ultimi anni ha concentrato la sua attività di analisi e di studio nel campo degli sprechi di risorse nei paesi sviluppati e in via di sviluppo. Quest’ultimo ambito di ricerca ha portato all’ideazione e alla promozione dei progetti Last Minute Market per il recupero a fini benefici dei prodotti alimentari e non alimentari invenduti, progetto che ha permesso a Segrè di indossare le vesti di capofila nella lotta allo spreco, come == Opere ==
Riga 62 ⟶ 64:
:- 2007 XXXV Premio Scanno “Riccardo Tanturri” per gli studi sullo spreco alimentare
:- 2008 l’International Association of Lions Clubs gli ha attribuito il riconoscimento di “Speciali meriti civili e Lionistici per l’anno sociale 2007-2008.
==Note==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
|