Plutoide: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Candidati Plutoidi: Creazione del paragrafo (da Potenziali pianeti nani
Riga 33:
|accessdate=16-07-2008}}</ref>. È altamente improbabile che un oggetto di tali dimensioni o superiori, indipendentemente dalla sua composizione, non superi qualunque soglia sarà adottata come prova del raggiungimento dell'equilibrio idrostatico. Detto ciò, l'Unione Astronomica Internazionale ha stabilito che, se in conseguenza di ulteriori indagini fosse verificato che un oggetto, nominato come se fosse un plutoide, non avesse raggiunto l'equilibrio idrostatico, allora esso sarebbe riclassificato, ma manterrebbe il suo nome <ref name="IAU0804"/>.
 
== Candidati Plutoidi ==
Tre oggetti trans-nettuniani, Plutone, Eris, e Makemake, sono ufficialmente classificati come pianeti nani e quindi come plutoidi.
 
{| {{prettytable|width=100%}}
|- style="text-align:center"
! colspan=2 width="150" | Nome
! colspan=2 | [[Semiasse maggiore]]
! [[Diametro]] medio
! [[Massa (fisica)|Massa]]
! [[Fascia asteroidale]]
! &nbsp;Scoperta&nbsp;
|- style="text-align:center"
| 134340
| '''[[Plutone (astronomia)|Plutone]]'''
| {{M|5 906 376 272|k|m}}
| {{M|39,482|-|UA}}
| {{M|2306|pm=20|k|m}}
| {{M|1,305|e=22|k|g}}
| [[Plutino]]
| [[1930]]
|- style="text-align:center"
| 136472
| '''[[Makemake (astronomia)|Makemake]]'''
| {{M|6 850 200 000|k|m}}
| 45,791 [[unità astronomica|UA]]
| {{M|1600-2000|k|m}}
| ?
| [[Cubewano]]
| [[2005]]
|- style="text-align:center"
| 136199
| '''[[Eris (astronomia)|Eris]]'''
| {{M|10 123 000 000|k|m}}
| {{M|67,668|-|UA}}
| {{M|2400|pm=100|k|m}}
| ~{{M|1,6|e=22|k|g}}<ref>Brown, M.E. et al. 2006. Satellites of the Largest Kuiper Belt Objects. Astrophysical Journal, 639:L43-L46 More accurate work based on Dysnomia's orbit in preparation.</ref>
| [[Disco diffuso]]
| [[2005]]
|}
 
== Candidati plutoidi ==
Si suppone che gli oggetti trans-nettuniani abbiano nuclei ghiacciati e quindi dovrebbe essere sufficiente un diametro di circa 400 km - pari a circa il 3% del diametro terrestre - per raggiungere l'equilibrio gravitazionale, rendendoli dei pianeti nani della classe dei plutoidi <ref name=Brown/>. Sebbene siano disponibili soltanto delle stime grezze dei diametri di tali oggetti, si ritiene che altri 41 corpi che orbitano al di là dell'orbita di Nettuno (oltre Plutone, Eris e Makemake) siano probabilmente dei pianeti nani <ref name=Brown/>.
{| {{prettytable|width=100%}}