Plutoide: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + template {{TNO}}
m fix
Riga 24:
Per la nuova categoria, ai membri dell'Assemblea furono proposti i nomi "''plutoni''" o "''oggetti plutoniani''". Il primo termine fu rigettato durante l'Assemblea, in parte perché già utilizzato in [[geologia]] per indicare una tipologia di [[rocce intrusive]], i [[Plutone (geologia)|plutoni]] appunto. Il secondo, non ottenne la maggioranza dei voti neccesaria alla sua approvazione.
 
Anche l’elenco delle caratteristiche che sarebbero dovute essere attribuite alla nuova categoria hanno subito alcune variazioni. Quando fu inizialmente proposta, la categoria dei “plutoni” avrebbe dovuto raccogliere i pianeti aventi un periodo di rotazione intorno al Sole superiore a 200 [[Anno giuliano|anni]] ed un’orbitaun'orbita con un’inclinazioneun'inclinazione ed un’eccentricitàun'eccentricità superiori a quelle dei pianeti tradizionali <ref>{{citcite ewebweb|date=2006-08-16|title=Draft definition, IAU press release|publisher=International Astronomical Union|url=http://www.iau2006.org/mirror/www.iau.org/iau0601/iau0601_release.html|accessdate=2008-01-26}}</ref>. Quando, nel corso dell'Assemblea, fu avanzata la contro-proposta di stralciare Plutone dal rango planetario, tale categoria di oggetti simili a Plutone fu applicata ai pianeti nani che rispettano i requisiti di essere trans-nettuniani e "come Plutone" in termini di periodo, inclinazione ed eccentricità orbitali. All'ultimo, la risoluzione finale lasciò la definizione formale della nuova categoria, come ad esempio la scelta del nome, ad un successivo momento.
 
Successivamente alla Assemblea Generale dell'Unione Astronomica Internazionale, il termine "plutoide" è stato proposto dai membri del "Comitato per la nomenclatura dei corpi minori" - ''Committee on Small Body Nomenclature'' (CSBN) - ed accettato dal "Gruppo di lavoro per la nomenclatura dei sistemi planetari" ed infine approvato dal Comitato esecutivo della IAU durante l'incontro svoltosi ad [[Oslo]] l'[[11 giugno]] [[2008]] <ref name="nasa">{{cite web|url=http://solarsystem.nasa.gov/planets/profile.cfm?Object=Dwarf&Display=OverviewLong|title=Dwarf Planets|publisher=NASA|accessdate=16-07-2008}}</ref> Il termine è stato annunciato al termine dell'incontro insieme ad una definizione grandemente semplificata: tutti i pianeti nani trans-nettuniani sono plutoidi <ref name="IAU0804" />.