Digiscopia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creazione della voce |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{W|fotografia|luglio 2008}}
Il '''digiscoping''' è una tecnica fotografica che consente di realizzare foto di soggetti a grande distanza utilizzando una macchina fotografica digitale e un cannocchiale.
Ad esempio, utilizzando una fotocamera con zoom 3x abbinata a un cannocchiale con zoom 30x si ottiene un ingrandimento 90x.
Riga 10 ⟶ 11:
Vi sono poi varianti che consentono di ottenere immagini di qualita' inferiore ma un tempo impensabili senza spendere cifre altissime in obiettivi ovvero: utilizzare un binocolo al posto del cannocchiale oppure un telefono cellulare al posto di una macchina fotografica.
La tecnica è resa possibile tra l'altro dal fatto che le fotocamere digitali sono provviste di sensori che catturano molta più luce rispetto alle comuni pellicole e questo è indispensabile,
[[Categoria:Tecniche fotografiche]]
| |||