A-Catamaran: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 82.52.136.147 (discussione), riportata alla versione precedente di Alecs.bot |
m Bot: sostituzioni standard misure |
||
Riga 1:
Il '''Classe A''' è un [[catamarano]] di piccole dimensioni che deve rispondere a poche semplici regole: lunghezza massima 18 piedi, superficie combinata albero+vela massima 13,95
La mancanza di restrizioni costruttive ha permesso a questa categoria di imbarcazioni di avere un'evoluzione costante nel tempo sia nei materiali che nelle linee d'acqua; Infatti da alcuni anni i modelli di Classe A sono diventati molto più rigidi e in particolare sono state adottate le prime carene "plananti", cioè disegnate in modo da facilitare il sollevamento dall'acqua per aumentare la velocità.
È attualmente l'imbarcazione da singolo più rapida, essendo molto leggera e molto invelata. La fabbricazione negli ultimi anni si è rivolta al [[carbonio]], sia per quanto riguarda l'albero (alto circa 9 [[metro|metri]]), che gli scafi. Esiste una attiva associazione di classe [[italia]]na, e un campionato molto frequentato. La presenza di Classe A è diffusa sui laghi e nell'[[Mare Adriatico|Adriatico]].
|