Discussione:Adamo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RobertoReggi (discussione | contributi)
Riga 37:
Ciao!
Vonn
 
:Hai ragione che bisognerebbe mettere un paragrafetto chiaro e semplice anche qui, attualmente manca e le info sono disposte su varie altre voci. In breve (ti dico per i cattolici): sì, il passo va letto come allegoria e non è propriamente storico (costola, mela, serpente...). C'è stato cmq un primo uomo (Adamo, Ugo, Franco... il nome -se l'aveva- non importa) che ha scelto di stare lontano da Dio (peccato originale) --[[Utente:Robertoreggi|R]][[Discussioni utente:Robertoreggi|R]] 12:30, 24 ago 2008 (CEST)
Ritorna alla pagina "Adamo".