Vidoll: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: fr:Vidoll |
m →Nome |
||
Riga 21:
==Nome==
Il nome della band, "Vidoll", è un gioco di parole che si presta a molteplici interpretazioni, partendo dal fatto che in [[Traslitterazione#Giapponese|giapponese]] i fonemi "B" e "V" sono equivalenti (quindi la band, per un giapponese, si chiama indifferentemente "Vidoll" come pure "Bidoll"). L'editoriale che il gruppo scrive ogni mese sulla rivista ''[[Shoxx]]'' si intitola ''ヴィドールの<s>美</s>微doll'', dove il [[kanji]] {{Nihongo|美||Bi|Bello}} è sbarrato e sostituito con l'[[Omofonia|omofono]] {{Nihongo|微||Bi|Minuto, fragile, inutile}}; la parola "doll" (in inglese "bambola") viene usata in giapponese per indicare sia le bambole da gioco sia le marionette teatrali, poiché questa ambiguità si ritrova nel corrispettivo giapponese {{Nihongo|人形||Ningyō}}: il titolo va quindi interpretato come "La <s>bellissima</s> inutile
Il nome stesso della band, quindi, può essere alternativamente ed arbitrariamente interpretato sia come "Bellissima bambola" (美人形) sia come "Insignificante fantoccio" (微人形), essendo omonimi: questo dualismo, dove la bellezza dei sentimenti si contrappone con i macchinamenti del destino, si riflette anche nei testi delle canzoni e nei titoli degli album e dei tour.
|