Gesù: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m corr.min. (ma la sez. vangeli apocrifi parla solo della natività) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 25:
Secondo il racconto degli evangelisti, Gesù nacque a [[Betlemme]] in [[Giudea]] (oggi in [[Cisgiordania]]), dopo che sua madre [[Maria, madre di Gesù|Maria]] lo concepì in modo miracoloso conservando la sua [[verginità]], e avendo avuto dall'[[angelo]] Gabriele l'[[Annunciazione|annuncio]] della sua nascita. Questo avveniva durante il regno di [[Erode il Grande]], probabilmente tra il [[7 AC|7]] e il [[4 AC]]. I Vangeli riportano poche notizie dell'infanzia di Gesù, e nulla della sua giovinezza, della quale si sa solo che egli abitò a [[Nazareth]] in [[Galilea]] (oggi in [[Israele]]).
La [[nascita di Gesù secondo Matteo]] è preceduta da un'ampia genealogia che fa discendere Gesù da Davide, dagli altri re e profeti menzionati nell'[[Antico Testamento]], sia da parte di Maria che da quella di Giuseppe. la genealogia è ripresa da [[Paolo]+ in ina lettera ai Corinti per ribadire non solo che Gesù continuò e portò a termine la predicazione dei profeti, le loro opere adempiendo alla Scrittura, ma che è l'ultimo e il prediletto fra tutti gli uomini (re e profeti) che Dio decise di inviare al popolo eletto.
Essi raccontano invece diffusamente la sua vita pubblica, che si svolse intorno al [[30|30 d.C.]] lungo un arco di tre anni nei quali Gesù percorse tutta la regione della Palestina, in special modo la Giudea e la Galilea, predicando, insegnando e compiendo numerosi [[miracolo|miracoli]]: guarì malati e indemoniati, moltiplicò il cibo, camminò sulle acque, e persino risuscitò morti. Un numero via via più vasto di discepoli lo seguì, e tra essi Gesù scelse dodici [[apostoli]], che furono i suoi più stretti collaboratori; tra di essi aveva un ruolo eminente [[San Pietro|Simone, soprannominato Pietro]], che dopo la morte di Gesù assunse per qualche tempo la guida della [[Chiesa di Gerusalemme]] ed è considerato dai cattolici il primo [[papa]].▼
▲
Gesù secondo i Vangeli predicava una dottrina fondata sull' amore perfino verso i nemici e i peccatori,condannava l'osservanza esteriore della legge mosaica,e affermava che la Legge si sintetizzava nell' amore verso Dio e il prossimo.
|