Libido: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
 
===Sublimazione della libido===
====La sublimazione della libido====
A differenza delle altre specie viventi la specie umana ha in parte deviato la libido dal suo scopo meramente riproduttivo per investirla in gran parte nella creazione di una società civile e non più primitiva. Grazie al processo di [[sublimazione (psicologia)|sublimazione]] la libido può essere indirizzata verso sfere della vita diverse da quella sessuale (come lo studio, la ricerca, l'arte, ecc..).
 
Riga 17 ⟶ 16:
<br />
 
===Libido e Simbolo===
====Energia psichica e psicopatie====
Bisogna distinguere quando l'energia appare come pulsione, desiderio, volontà, affetto, ossia è attuale, e quando appare come possibilità, disposizioni, atteggiamenti, ossia come potenziale. Il [[principio di conservazione]] valido per la fisica vale anche per il sistema vitale psichico: la scomparsa di un pacchetto di energia appare in un altro modo. Questa compensazione o trasformazione avviene secondo un gradiente, ossia secondo un fine. Se per la fisica alla trasformazione dell'energia corrisponde un fatto scientifico in sé immutabile, per la psicologia la trasformazione dell'energia corrisponde al [[simbolo]], propriamente ricco, al contrario della scienza, di significato.