Wikipedia:Utenti problematici/Caris: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 46:
Autocitazione da [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto%3ASportello_informazioni&diff=18727790&oldid=18727504 qui]: un controllo CU stabilisce (tra le altre cose) se due utenti utilizzano o meno il medesimo (range di) indirizzi IP: la mancanza di identità nei range di IP utilizzati da due utenze è condizione necessaria ma non sufficiente ad escludere il fatto che un utenza sia sockpuppet di un'altra. Anche prima che fossero disponibili le informazioni messe a disposizione dallo strumento CU esistevano - ed esistono tuttora - altri elementi che possono indicare come due utenze siano plausibilmente riconducibili al medesimo manovratore. --[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] ([[Discussioni utente:Pap3rinik|msg]]) 17:00, 12 set 2008 (CEST)
:d'accordissimo con l'operato di Vito, pongo una domanda a prova di scemo: ''succedono casini vari nella voce [[Autismo]], un utente abusa di utenze multiple e viene infinitato, evade da una quindicina di giorni inserendo blasfemie e insulti, un bel giorno si registra un utente appassionato di autismo e check user e nessuno riceve insulti in talk, caso?'' Ovviamente mi prenderò la briga di fare i complimenti al coraggioso che mi risponde ''sì''. --'''''[[user:ripepette|<span style="color:red">ripe</span>]]''' <small><sup>[[user talk:ripepette|ma il cielo è sempre più blu]]</sup></small>'' 20:53, 12 set 2008 (CEST)
::<small>c'è anche la caffettiera in omaggio :-P</small> Direi che se tra stasera e domani non si esprime alcuna altro utente si può infinitare il SP. --[[Utente:Ignlig|Ignlig (ignis)]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|Fammi un fischio]]</small> 22:31, 12 set 2008 (CEST)