Gustave Eiffel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ptbotgourou (discussione | contributi)
Stemby (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
La torre, inizialmente osteggiata dai parigini e non solo, che doveva testimoniare la potenza industriale francese, fu realizzata ricorrendo al compromesso che dopo 20 anni sarebbe stata smantellata. A favore del mantenimento della Torre giocò il fatto di servire da antenna radio (grazie anche a questo i francesi avevano potuto intercettare i messaggi radio dei tedeschi ed approntarsi per la battaglia della Marna). Fu istituita una apposita commissione che decise su votazione (con solo un voto di scarto) per il mantenimento della torre.
 
Giunto a notorietà mondiale grazie alla Torre che porta il suo nome, fu chiamato a progettare l’armatural'armatura della [[Statua della Libertà]], opera di [[Frédéric Bartholdi|Frédéric Auguste Bartholdi]], che fu donata agli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] in occasione del centenario dell’indipendenzadell'indipendenza (in realtà qualche anno dopo in considerazione delle difficoltà e dei ritardi di realizzazione).
 
Nel [[1885]] fu chiamato a sostituire [[Ferdinand de Lesseps]] nella realizzazione del [[Canale di Panamá]] ma l’impresal'impresa naufragò a causa delle enormi difficoltà finanziarie che portarono al suicidio del banchiere francese finanziatore ed a guai giudiziari per lo stesso Gustave Eiffel, che fu anche condannato dal Tribunale francese.
Contrariamente a qualche attribuzione, il ponte Dom Luis I della città di [[Oporto|Porto]] in [[Portogallo]] non è opera di Eiffel ma di un suo collaboratore: [[Téophile Seyrig]].
 
È morto all’etàall'età di 91 anni.
 
Sulla Torre parigina che porta il suo nome, nello spazio che Gustave Eiffel usava come studio, è stata posta una statua di cera che lo rappresenta.
 
== Opere ==
=== Edifici e strutture ===
<gallery>
Immagine:Eiffel Tower 20051010.jpg|[[Torre Eiffel]], [[Parigi]]
Riga 41:
A queste vanno aggiunte numerose abitazioni, specialmente in [[America Latina]], come il ''Palacio de Hierro'' in [[Messico]], ed il famoso mercato ''Adolpho Lisboa'' a [[Manaus]], [[Brasile]].
 
=== Ponti ===
<gallery>
Image:Ponte Maria Pia - Porto.JPG|[[Ponte Maria Pia]] (Viadotto di Oporto), [[Oporto]], [[Portogallo]]
Riga 55:
Altri ponti invece non hanno lasciato traccia fino ad oggi: il [[Birsbrücke]] a [[Münchenstein]] per esempio, in [[Svizzera]], crollò il [[14 giugno]] del [[1891]] uccidendo più di 70 persone. Il ponte sulla [[Garonna]] vicino [[Bordeaux]], prima opera di Eiffel a 25 anni, è stato completamente rinnovato.
 
== Voci correlate ==
*[[Architettura del ferro]]
*[[Torre Eiffel]]
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Gustave Eiffel}}