Discussione:Inceneritore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 749:
::::: D'altra parte non si tratta certo dell'unica non neutralità di questa voce. Giusto per fare un esempio, nella sezione che riguarda l'Italia, parlando dell'inceneritore di Brescia, si dice:</br>''" Da notare che la produzione di RSU della provincia di Brescia è minore della capacità dell'impianto, per cui per far funzionare a pieno regime i forni devono essere reperite circa 200 000 tonnellate l'anno di rifiuti di altra provenienza e/o tipologia."''</br> Come se fosse un terribile sforzo per gli amministratori raccogliere denaro dalle provincie confinanti per lo smaltimento dei loro rifiuti. Nemmeno Fede nelle sue giornate migliori... facciamo poi finta di non notare che manca una foto di quell'inceneritore (non era abbastanza brutto?) mentre ne compaiono almeno tre completamente inutili (un traliccio elettrico?!? la sede della commissione europea!?? e un vetrino con cellule cancerogene...) con didascalie che non descrivono le foto ma le usano per altri scopi. Sarà encilopedico... --[[Utente:Garibaldino|Garibaldino]] ([[Discussioni utente:Garibaldino|msg]]) 23:35, 30 ago 2008 (CEST)
::Dopo oltre un mese e nessuna altra obiezione forse quel "purtroppo" andrebbe eliminato. Segnalo inoltre che l'immagine Dioxine_pcdd.png, oltre a non avere alcuna didascalia (fastidioso), è pure un doppione di quella subito sopra. Una delle due va ovviamente eliminata. Quale delle 2 per me è indifferente, ma lasciarle entrambe mi sembra ridicolo. --[[Utente:Garibaldino|Garibaldino]] ([[Discussioni utente:Garibaldino|msg]]) 14:23, 2 ott 2008 (CEST)
|