VGA Planets: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato VGA Planets 3 / 3.5 a VGA Planets |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Gamebox
|nomegioco=VGA Planets
|immagine=
Vga Planets 3 / 3.5 é un gioco strategico a turni ambientato nello spazio, appartenente alla categoria dei giochi [[PBeM]] (Play By E-Mail). È stato sviluppato a partire dal 1993 da [[Tim Wisseman]], un programmatore indipendente, usando il linguaggio [[Visual Basic]] e conta tuttora migliaia di giocatori sparsi nel mondo. VGA Planets 3 / 3.5 é rilasciato sotto licenza shareware, giocabile con alcune limitazioni nella versione non registrata e senza limitazioni nella versione registrata.▼
|didascalia=
|ideazione=[[Tim Wisseman]]
|sviluppo=[[Tim Wisseman]]
|pubblicazione=
|serie=
|datarilascio=
|genere=[[Videogioco strategico a turni]]
|generealtro=
|tema=[[Fantascienza]]
|modigioco=[[giocatore singolo]], [[multiplayer]]
|piattaforma=[[MS-DOS]]
|piattaforma1=[[Microsoft Windows]]
|motore=
|motorefisico=
|tipomedia=
|requisiti=
|età=
|periferiche=[[Tastiera (informatica)|tastiera]], [[joystick]], [[mouse]]
|espansioni=
}}
▲'''''Vga Planets
Lo sviluppatore ha cessato di fornire supporto di sviluppo per la versione 3/3.5, avendo iniziato alla fine del 1999 a lavorare allo sviluppo della controversa Versione 4 (
==Modalità di gioco==
Vga Planets ricorda altri giochi dello stesso genere, in particolare i giochi commerciali della fortunata serie [[Master of Orion]], ed il più famoso dei videogiochi strategici PBeM ad ambientazione spaziale, ossia [[Stars!]].
L'ambientazione ideata da Tim Wisseman prevede un universo in cui si confrontano fino a 11 diversi Imperi razziali, le cui specifiche caratteristiche sono ricalcate sulla base di quelle di note serie televisive e cinematografiche di fantascienza: da [[Star Trek]] a [[Guerre Stellari]], a [[Battlestar Galactica]].
Riga 18 ⟶ 39:
==Requisiti di Sistema e Versioni==
Vga Planets é stato concepito in un'epoca dell'informatica in cui era normale
▲Vga Planets é stato concepito in un'epoca dell'informatica in cui era normale battere comandi da tastiera e i mouse cominciavano da poco a diffondersi. La stessa concezione Play By e-Mail é da rapportarsi alla diffusione della posta elettronica, che all'epoca era più che altro un privilegio di università ed istituzioni, mentre la maggior parte dell'utenza privata si affidava al sistema delle [[BBS]] (Bulletin Board System) e delle reti telematiche amatoriali come [[FidoNet]] o comunque basate su tecnologia [[Fido-Tech]].
La maggiore difficoltà nel giocare oggi a VGA Planets non sta certo nei requsiti di sistema ma nei requisiti dell'utente finale, che é nella maggior parte dei casi del tutto disabituato a fornire istruzioni al proprio computer con qualcosa di diverso da un mouse.
===
VGA Planets é rilasciato in due versioni, una [[
La versione ShareWare é pienamente utilizzabile senza limiti di tempo, ma pone alcune limitazioni sui livelli di tecnologia raggiungibile, sul tipo di astronavi utilizzabili, e su alcune specifiche operazioni di gioco od opzioni di visualizzazione della mappa stellare di gioco.
La versione Registrata sblocca tutte le funzionalità mancanti alla versione ShareWare e la licenza ha durata illimitata nel tempo.
Riga 263 ⟶ 282:
== Voci correlate ==
*''[[Stars!]]''
== Collegamenti esterni ==
|