Chet Walker: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kaspobot (discussione | contributi)
m Modifico 'giocatori in cestisti'
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Sportivo
{{tmp|sportivo}}
|nome = Chet Walker
|nome completo = Chester Walker
|sesso = M
|GiornoMeseNascita = 22 febbraio
|AnnoNascita = 1940
|luogo nascita = [[Benton Harbor]]
|paese nascita = {{USA}}
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|luogo morte =
|altezza = 198
|peso = 96
|disciplina = Pallacanestro
|ruolo = [[Guardia tiratrice|Guardia]] / [[ala piccola]]
|Terminecarriera = [[1975]]
|Giovanili anni = <br>[[1958]]-[[1962]]
|Giovanili squadre = Benton Harbor High School<br>[[Bradley University]]
|Squadre =
{{tmp|Carriera sportivo}}
|[[1962]]-[[1963]]|{{Basket Syracuse Nationals}}|78
|[[1963]]-[[1969]]|{{Basket Philadelphia 76ers}}|480
}}
{{Carriera sportivo
|[[1969]]-[[1975]]|{{Basket Chicago Bulls}}|474
}}
|allenatore =
|vittorie =
|aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Chester "Chet"
|Cognome = Walker
|Sesso = M
|LuogoNascita = Benton Harbor
|GiornoMeseNascita=22 febbraio
|GiornoMeseNascita = 22 febbraio
|AnnoNascita=1940
|AnnoNascita = 1940
|Attività=ex cestista
|LuogoMorte =
|Nazionalità=statunitense}}
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex cestista
|Nazionalità = statunitense}}
|PostNazionalità = , professionista nella [[National Basketball Association|NBA]]
}}
 
Detto '''Chet''', ha militato nella [[National Basketball Association]], nel ruolo di ala.
Riga 17 ⟶ 52:
Nella stagione [[1969]]-[[1970|70]], Walker si trasferisce ai [[Chicago Bulls]] dove resterà fino al termine della stagione [[1974]]-[[1975|75]], sua ultima stagione [[National Basketball Association|NBA]].
 
In 13 stagioni da professionista, Walker disputa 10321.032 partite di stagione regolare in [[National Basketball Association|NBA]], 105 partite di playoffplay-off, e colleziona 7 partecipazioni all'[[NBA All-Star Game]] ([[1964]] - [[1966]] - [[1967]] - [[1970]] - [[1971]] - [[1973]] - [[1974]]).
 
==Premi e riconoscimenti==
* 2 volte NCAA AP All-America First Team (1961, 1962)
* NCAA AP All-America Second Team (1960)
* Campione [[National Basketball Association|NBA]] ([[Stagione_NBA_1966-67|1967]])
* [[NBA_All-Rookie_Team|NBA All-Rookie First Team]] ([[Stagione_NBA_1962-63|1963]])
* 7 volte [[NBA_All_Star_Game|NBA All-Star]] ([[Stagione_NBA_1963-64|1964]], [[Stagione_NBA_1965-66|1966]], [[Stagione_NBA_1966-67|1967]], [[Stagione_NBA_1969-70|1970]], [[Stagione_NBA_1970-71|1971]], [[Stagione_NBA_1972-73|1973]], [[Stagione_NBA_1973-74|1974]])
* Miglior tiratore di liberi NBA ([[Stagione_NBA_1970-71|1971]])
 
==Collegamenti esterni==
*{{en}} [http://www.basketball-reference.com/players/w/walkech01.html Statistiche su basketball-reference.com]
 
{{Portale|pallacanestro|sport}}
 
[[Categoria:Cestisti dei Syracuse Nationals]]
[[Categoria:Cestisti dei Philadelphia 76ers]]
[[Categoria:Cestisti dei Chicago Bulls]]