Vernasca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m -stub
m wikilink
Riga 17:
|anno = 31-05-2007 (fonte Istat)
|densita = 32
|frazioni = Bacedasco Basso, Borla, Castelletto, Mignano, Settesorelle, Trinità, [[Vezzolacca]], [[castello di Vigoleno|Vigoleno]]
|comuniLimitrofi = [[Alseno]], [[Bore]] (PR), [[Castell'Arquato]], [[Lugagnano Val d'Arda]], [[Morfasso]], [[Pellegrino Parmense]] (PR), [[Salsomaggiore Terme]] (PR)
|cap = 29010
Riga 24:
|fiscale = L772
|nomeAbitanti = <!-- nome degli abitanti minuscolo -->
|patrono = San Colombano<!-- [[San PietroColombano]]-->
|festivo = <!-- [[7 aprile]] -->
|sito = http://www.comune.vernasca.pc.it/ <!-- http://www.comune.bovezzo.bs.it/ -->
}}
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Comune -->
'''Vernasca''' (''Varnasca'' o ''La Varnasca'' in [[Dialetto piacentino|piacentino]]) è un comune [[Italia|italiano]] di 2.338 abitanti della [[provincia di Piacenza]], situato in [[val d'Arda]], sull'[[Appennino Ligure]].
 
Riga 43:
[[Immagine:Vigoleno castello2.jpg|rigth|thumb|250px|Il castello]]
*'''[[Castello di Vigoleno|Vigoleno]]''': borgo [[medioevo|medioevale]] conserva intatto il castello e la cinta muraria, che comprende al suo interno perfettamente conservato il borgo con le case, la cisterna, la chiesa [[Architettura romanica|romanica]] di [[Castello di Vigoleno#La pieve di San Giorgio|San Giorgio]] e l'oratorio [[XVIII secolo|settecentesco]], ora non più utilizzato per le funzioni religiose. Il Borgo fa parte dell'esclusivo club dei [[i borghi più belli d'Italia]].
*Vezzolacca]]
 
==Eventi==