Interrupt request: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
Gli IRQ sono spesso organizzati in gerarchie di priorità, dove un IRQ di basso livello può essere a sua volta interrotto da un IRQ di livello più alto. I diversi tipi di computer in genere standardizzano i loro IRQ in modo che ad un certo IRQ corrisponda sempre un certo tipo di evento esterno: un tasto premuto sulla tastiera, una comunicazione in arrivo dalla porta seriale, eccetera.
 
Sui sistemi [[x86]], su cui sono basati la maggior parte dei [[personal computer|PC]] odierni, sono attualmente presenti 16 IRQ (0-15), ciascuno dei quali rappresenta un componente hardware fisico o virtuale. Per esempio, IRQ0 è assegnato al ''[[Timer (informatica)|timer]]'' di sistema mentre IRQ1 è assegnato alla tastiera. I numeri più bassi denotano funzionalità più critiche e possono interrompere quelli più alti.
 
In passato, sempre per quanto riguarda i sistemi [[x86]], esistevano solo 8 IRQ (0-7). Con la crescente necessità di nuovo hardware anche la necessità di nuovi IRQ crebbe. La soluzione fu aggiungere altri 8 IRQ, collegando IRQ2 al nuovo IRQ9.