Ryk Neethling: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MystBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: af:Ryk Neethling
SanniBot (discussione | contributi)
m correggo
Riga 1:
{{S|nuoto}}
{{Sportivo
{| class="eaf-infobox" style="border: 1px inset #f9f9f9; background-color: #e5e5e5; color: inherit; float: right; margin-left: 1em; width: 250px;"
|nome = Ryk Neethling
| colspan=2 style="margin:0em; padding:0em;" |
|immagine =
|-
|didascalia =
| style="border: 1px outset #f9f9f9; background-color: #e9e9e9; font-weight: bold; width:35%;" | [[Immagine:Olympic flag.svg|center|100px|Campione Olimpico]]
|sesso = M
{| border="1" cellspacing="2" cellpadding="1" align="right" style="width: 100%; border-collapse: collapse; font-size: 95%;"
|GiornoMeseNascita = 17 novembre
|- bgcolor="cccccc"
|AnnoNascita = 1977
! colspan="3" | Medaglie olimpiche
|luogo nascita = [[Bloemfontein]]
|- bgcolor="#eeeeee"
|paese nascita = {{ZAF}}
! colspan="4" | [[Nuoto]] uomini
|GiornoMeseMorte =
|- align=center bgcolor=white
|AnnoMorte =
|bgcolor=F7F6A8| '''Oro''' || [[Atene 2004]] || 4x100m sl
|luogo morte =
|}
|altezza = 195
|}
|peso = 93
 
|disciplina = Nuoto
|specialità =
|record =
|vittorie = {{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieOro|{{OE|nuoto|2004}}|4x100m sl}}
|aggiornato =
|}}
{{Bio
|Nome = Ryk
Riga 29 ⟶ 36:
}}
 
Si allena all'[[Arizona University]], agli ordini di [[Frank Busch]]. <br/>
Altezza:195cm. Peso:93kg.
 
Esordisce ad altissimi livelli nella [[Giochi della XXV Olimpiade|XXV Olimpiade]] ad [[Atlanta]], quando ottiene il 5° posto nei 1500sl, piazzamento bissato a [[Sydney]] 4 anni dopo nella [[Giochi della XXVI Olimpiade|XXVI Olimpiade]], quando è anche 8° nei 400sl.
 
Nel [[1998]] ai mondiali di [[Perth]] si piazza 5° nei 1500sl. <br/>
 
Passa in seguito alla velocità e ai [[Campionati mondiali di nuoto 2003|mondiali 2003]] di [[Barcellona]] ha colto un 5° posto nei 100sl, mentre nell'edizione successiva, ai [[Campionati mondiali di nuoto 2005|mondiali 2005]] di [[MontrealMontréal]], coglie il bronzo, sempre nella stessa disciplina.
Si allena all'[[Arizona University]], agli ordini di [[Frank Busch]]. <br/>
EsordisceAlla ad[[Giochi altissimidella livelliXXVIII nella [[XXVOlimpiade|XXVIII Olimpiade]] adè [[Atlanta]],stato quando ottiene il 54° posto nei 1500sl,100sl piazzamentoe bissatoha avinto [[Sydney]] 4 anni dopol'oro nella [[XXVI Olimpiade]]4x100, quando èstabilendo anche il neirecord 400sldel mondo. <br/>
Nel [[1998]] ai mondiali di [[Perth]] si piazza 5° nei 1500sl. <br/>
Passa in seguito alla velocità e ai [[Campionati mondiali di nuoto 2003|mondiali 2003]] di [[Barcellona]] ha colto un 5° posto nei 100sl, mentre nell'edizione successiva, ai [[Campionati mondiali di nuoto 2005|mondiali 2005]] di [[Montreal]], coglie il bronzo, sempre nella stessa disciplina.
Alla [[XXVIII Olimpiade]] è stato 4° nei 100sl e ha vinto l'oro nella 4x100, stabilendo anche il record del mondo.
 
In carriera ha vinto anche un argento nei 1500sl dei [[Giochi PanPacifici]] e un bronzo nei 1500sl dei [[Giochi del Commonwealth]].