Omeprazolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 31:
}}
L''''omeprazolo''' è un [[principio attivo]] particolarmente efficace per la cura di patologie gastriche, quali l'[[ulcera]] e la [[malattia da reflusso gastroesofageo]] (GERD), oltre che per la prevenzione di possibili lesioni gastriche derivanti dall'assunzione di farmaci [[FANS]].
L'omeprazolo fa parte della classe di farmaci conosciuti come [[inibitori di pompa protonica]].
== Chimica ==
Trattandosi di un [[racemo]], esistono due enantiomeri dell'omeprazolo: l'R-enantiomero e l'S-enantiomero ([[esomeprazolo]]). L'omeprazolo è venduto in forma racemica con i marchi Antra® e Losec® dall'azienda farmaceutica [[AstraZeneca]], che lo ha sintetizzato e brevettato.
Tuttavia, più recentemente, la stessa [[AstraZeneca]] ha sintetizzato e brevettato anche la forma S, l'[[esomeprazolo]], commercializzata in Italia con i marchi Nexium® e Axagon®. [[Categoria:Inibitori della pompa protonica]]
|