Locomotiva FS 422: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
prima stesura |
|||
Riga 38:
==Storia==
Le locomotive del gruppo 422 [[FS]] vennero progettate intorno al [[1895]] dalle officine meccaniche Vulcan di [[Stettino]] e costruite da varie industrie dell'epoca come Hanomag, Schickau, per conto delle [[KPEV]] (Koniglich Preussische Eisenbahnverwaltung), le ferrovie [[Prussia|prussiane]], dove erano denominate ''G8''. Dato l'ottimo risultato, non disgiunto dalla semplicità costruttiva, al tempo fattore non trascurabile ai fini dell'economicità e della manutenzione di una locomotiva a vapore, ne vennero costruite oltre 1200 unità tra le quali le 13, pervenute nel [[1919]] alle [[FS]] in conto riparazioni di [[prima guerra mondiale|guerra]].
La loro carriera in Italia tutto sommato fu breve. Quasi tutte vennero accantonate entro la fine degli [[1940|anni '40]], alcune vennero vendute ad imprese private e di queste due sopravvivono fino ad oggi la 422.009 e la 422.022 acquisite dal Museo Ferroviario Piemontese.
| |||