Google Street View: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: no blog |
Aggiornamento |
||
Riga 3:
''Google Street View'' è stato lanciato il [[25 maggio]] del [[2007]]. Quel giorno c'erano solo 5 città: [[Denver]], [[Las Vegas, Nevada|Las Vegas]], [[Miami]], [[New York City]], e [[San Francisco]]. Il [[7 agosto]] dello stesso anno, [[San Diego]], [[Los Angeles]], [[Houston]], e [[Orlando, Florida|Orlando]]. Il 9 ottobre altre 6 città, [[Philadelphia]], [[Phoenix, Arizona|Phoenix]], [[Pittsburgh]], [[Portland, Oregon|Portland]], [[Tucson]], [[Chicago]] (e il suo sobborgo Naperville).
Il [[10 dicembre]] del [[2007]]:[[Boston]]; [[Providence]], RI; [[Detroit]]; [[Minneapolis]]-[[Saint Paul (Minnesota)|Saint Paul]]; [[Indianapolis]]; [[Dallas]]-[[Fort Worth]].
Il servizio è stato successivamente esteso anche ad altre città al di fuori degli Stati Uniti.
== Privacy ==
Riga 12:
== Google Street View testimone di un omicidio ==
A [[dicembre]] del [[2007]] le auto di Street View avrebbero potuto fotografare una zona di Melbourne dove è avvenuto un omicidio e Google potrebbe essere chiamata in causa come testimone.<ref>http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2141311</ref>
== Il servizio al di fuori degli Stati Uniti ==
Dal [[2008]] il servizio inizia ad essere offerto anche in Europa a partire da alcuni paesi francesi e in Italia con [[Cuneo]].
Sono state avvistate
Dal [[4 agosto]] [[2008]] il servizio è disponibile anche in [[Australia]] e [[Giappone]].
Dal [[29 ottobre]] [[2008]] il servizio è ufficialmente disponibile anche in Italia, limitatamente alle città di [[Roma]], [[Milano]], [[Firenze]] e [[Como]], che si vanno ad aggiungere alla già citata Cuneo. Ma le auto di Google sono state avvistate anche a Torino, Napoli, Bari, Vicenza, che quindi dovrebbero essere inserite a breve.
== Voci correlate ==
|