Codec video: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
spostato compressione all'inizio, aggiunto titolo, espansa descrizione delle codifiche, aggiunti wikilink |
||
Riga 1:
{{stub informatica}}
Un '''[[codec]] video''' è un [[programma (informatica)|programma]] o un dispositivo sviluppato per
===Codifica intraframe e codifica interframe===
A seconda della diversa tecnica di descrizione del video, i codec video si dividono in due grandi famiglie: a codifica ''intraframe'' e a codifica ''interframe''. La codifica intraframe contraddistingue i codec che codificano e decodificano un flusso video descrivendo ogni singolo [[fotogramma]] che compone la sequenza video, rispettando quindi un approccio tradizionale alla [[quantizzazione]] video come sequenza di immagini statiche. Nella codifica interframe invece i codec video si occupano di descrivere i cambiamenti che occorrono tra un fotogramma ed il successivo partendo da un fotogramma iniziale descritto con codifica intraframe e seguendo un approccio più innovativo alla quantizzazione video allo scopo di migliorarne l'efficienza sfruttando la capacità dei sistemi di riproduzione moderni in grado di elaborare l'informazione per poi mostrarne il risultato.
La diversa dinamica dei due approcci fa si che la codifica intraframe è più adatta alla riproduzione di sequenze video particolarmente movimentate, descrivendo ogni singolo fotogramma infatti, un codec a codifica intraframe potrà [[artefatto di compressione|degradare]] la qualità delle singole immagini all'aumentare del rapporto di compressione, ma tenderà comunque a lasciare inalterata la dinamica del movimento. I codec a codifica interframe risultano invece meno adatti alla codifica di sequenze movimentate per le quali necessitano di descrivere grossi cambiamenti tra i fotogrammi. Al contrario, in sequenze video statiche, ovvero con pochi elementi che cambiano nella scena, la codifica interframe risulta di notevole efficienza.
[[Categoria:Codec video]]
|