Pulse per second: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Pulse per Second a Pulse per second: grafia corretta |
m cat?, en |
||
Riga 1:
{{categorizzare||novembre 2008}}
Un '''Pulse per second''', (
== Usi ==
Riga 6 ⟶ 7:
Si noti che, poiché il segnale PPS non indica né l'ora né la data in cui arriva, ma solo l'istante in cui esso arriva, è necessario affiancargli una sorgente che specifichi le informazioni mancanti. Ad esempio, è molto comune che un ricevitore GPS, collegato al compuetr via [[porta seriale]], fornisca il segnale PPS sul pin [[Trasmissione seriale|DCD]] mentre le informazioni sulla data e l'ora corrente siano trasmesse sulla linea dati.
==
Ricevitori GPS che forniscono un segnale PPS:
* [http://www.garmin.com/products/gps18oem/ Garmin GPS 18], solo il modello LVC (barewire).
Riga 14 ⟶ 15:
* In [[OpenBSD]] 4.1 [http://www.openbsd.org/cgi-bin/man.cgi?query=nmea&manpath=OpenBSD+Current la disciplina di linea nmea(4)] permette di [http://www.openbsd.org/cgi-bin/man.cgi?query=nmeaattach&manpath=OpenBSD+Current collegare un timer GPS] e, opzionalmente, di usare un segnale PPS per impostare con grande accuratezza il tempo di sistema e attraverso il NTP.
* [http://www.david-taylor.myby.co.uk/ntp/FreeBSD-GPS-PPS.htm Come aggiungere un server NTP su FreeBSD basato su un dispositivo GPS 18 LVC]
[[en:Pulse per second]]
| |||