Wikipedia:Bar/Sermone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Sermone |
|||
Riga 50:
:Siamo sicuri che la presenza o assenza di pagine dedicate ad argomenti meno importanti sia così determinante per la chiarezza e la fruibilità dell'enciclopedia? Non ho una risposta, ricordo però di aver cominciato ad ammirare Wikipedia nella versione inglese l'ultima estate, proprio alla fine della lettura del tanto deprecato Harry Potter (l'ultimo libro, in inglese), esaltandomi nel trovare a pochi giorni dalla sua uscita una completa descrizione degli avvenimenti e addirittura delle congetture sui problemi aperti lasciati dal libro (che vi risparmio). Poi ho girovagato un po' ed ho deciso di contribuire attivamente a quella italiana, inserendo sopratutto voci di tipo "accademico" di matematica e geometria. Non mi sento così sicuro che le voci che ho inserito siano più importanti di quelle su HP, e sono abbastanza convinto che una sovrabbondanza di voci ben scritte su HP non arrechino danno al resto dell'opera. Certo, devono essere ben scritte, questo sì. [[Utente:Ylebru|Ylebru]] [[Discussioni_utente:Ylebru|<small> dimmela </small>]] 19:33, 22 gen 2006 (CET)
::''Un solo semplice post'' e la mia precedente convinzione vacilla. Effettivamente, se un'enciclopedia deve tenere tutta la conoscenza umana, non bisogna scartare sotto-argomenti minori "a prescindere". Se un articolo parla di una comparsa, ma è fatto veramente bene, forse è giusto che possa restare. <small>Mi viene in mente la vecchietta che senza motivo spunta e lancia dell'acqua su [[Ranma]], personaggio che compare circa una dozzina di volte in tutto il fumetto, per una sola vignetta. Non ha neanche un nome (credo), ma se qualcuno riuscisse a farci su un articolo decente, chissà che non potrebbe restare?</small> [[Utente:Looris|Lo'oris - ロホリス]] 12:08, 23 gen 2006 (CET)
::Io ho apprezzato l'intervento di Archenzo - del quale ho stimato e stimo in primis l'onestà intellettuale - che in buona parte condivido. Ma ancor più mi trovo d'accordo - come posizione ''ideologica'' - con quanto sostenuto da Gatto Nero e da altri amici che si sono espressi sulla sua linea. Penso che Wikipedia non dovrebbe avere un ''lettore/utente tipo'' ma una tipologia praticamente senza limiti di fruitori. In questo senso, la spazzatura tanto deprecata perde molto del suo fetore, diventando profumo per chi la apprezza. E, ho ragione di pensare, esiste chi l'apprezza. Infine, e sotto questo aspetto, la conoscenza, così come il denaro, non dovrebbe avere né colore né odore. Ancora sulla nettezza urbana, un'ultima battuta in chiusura di post: conta come la si presenta. Poniamo che noi la sera si porti al cassonetto la nostra spazzatura: se portiamo il sacchetto aperto e lo scaraventiamo nel cassonetto è un discorso, se lo chiudiamo per benino (senza incartarlo e mettervi un nastrino, però, per carità ...^^) è tutta un'altra cosa. --{{Utente:Twice25/Firma}} 19:40, 22 gen 2006 (CET)
|