Gwallog ap Llaennog: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: cy:Gwallog, en:Gwallog ap Llaennog |
tmp bio |
||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Gwallog ap
'''Gwallog ap Llaennog''' (anche '''Gwallawc'''), detto ''Marchawc Trin'' cioè meaning "''[[Cavalleria|cavaliere]] da battaglia''", regnò nel [[VI secolo]] sull'[[regno dell'Elmet|Elmet]], che si trovava nell'odierna area di [[Leeds]], nello [[Yorkshire]].▼
|Cognome = Llaennog
|PostCognomeVirgola =
|PreData = anche '''Gwallawc''', detto ''Marchawc Trin'' cioè meaning "''[[Cavalleria|cavaliere]] da battaglia''"
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = ?
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = sovrano
|Epoca = 500
|Categorie = [[Categoria:Sovrani dell'Elmet]]▼
|Nazionalità =
▲
|Immagine =
|Didascalia =
}}
Si unì ad altri sovrani [[britanni|britannici]], tra cui [[Urien]] del [[Rheged]], [[Riderch I di Alt Clut|Riderch Hael]] di [[Alt Clut]] e [[Morcant Bulc]] del [[Bryneich]], per cercare di scacciare gli [[angli]] di[[regno di Bernicia|Bernicia]] dalla [[Britannia]]. Ma questa alleanza naufragò a seguito dell'assassinio di Urien da parte di [[Llofan Llaf Difo]].
Riga 7 ⟶ 25:
A Gwallog successe il figlio [[Ceretic di Elmet|Ceretic]], che fu l'ultimo sovrano dell'Elmet e che fu deposto da re [[Edwin di Northumbria|Edwin]] di [[regno di Deiraa|Deira]].
▲[[Categoria:Sovrani dell'Elmet]]
[[cy:Gwallog]]
|