Comore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 124:
L'accordo fu raggiunto con la [[Francia]] nel [[1973]] per le Comore che divennero indipendenti nel [[1978]]. Il [[6 Luglio]] [[1975]], comunque, il parlamento comorese passò una risoluzione di dichiarazione di indipendenza. I deputati delle [[Mayotte]], che rimasero sotto controllo francese, astenendosi. I due referendum, nel Dicembre [[1974]] e Febbraio [[1976]], la popolazione di Mayotte votò contro l'indipendenza dalla Francia (rispettivamente da 63.8% e 99.4%).
Nel [[1997]], le isole di [[Anjouan]] e [[Moheli]] dichiararono la loro indipendenza dalle Comore. Un tentativo successivo del governo di ristabilire il controllo sulle isole ribelli con la forza, fallì, e sotto l' [[Unione Africana]], sotto gli auspici del Presidente [[Mbeki]] del [[Sud Africa]], ha rotto le negoziazioni per riportare ad una riconciliazione. Questo coinvolse un sistema di governo autonomo per ciascuna isola, più un governo di unione per le tre isole. Una "Loi des compétences" (una legge che definisce le responsabilità di ciascun organismo di governo) fu passata all'inizio del [[2005]] ed è in processo di implementezione.
|