Sancto Ianne: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
'''Sancto Ianne''' è un gruppo di neo-folk d'autore nato nel [[1995]] a San Giovanni di [[Ceppaloni]] ([[Benevento|BN]]), da cui il nome.
'''Sancto Ianne''' fonda la sua musica su un profondo rapporto emotivo con la cultura e la tradizione della propria terra, il Sannio beneventano, creando un neo-folk d'autore dalla straordinaria capacità di coinvolgimento in cui convivono "naturalmente" pulsioni rock e musica blues, sonorità arabe e ritmiche balcaniche, ballate malinconiche e ipnotiche tammurriate. Il gruppo ha tenuto centinaia di concerti in Italia e all'estero, ha partecipato a prestigiosi festival internazionali di world music (Folkermesse, Paleariza, Festival Interceltique de Lorient
Nel [[2001]] ha vinto l'[[European Folkontest]] di [[Casale Monferrato]] ([[Alessandria|AL]]), il più importante concorso italiano per gruppi folk emergenti. Grazie a questa vittoria ha partecipato - unico gruppo italiano presente - al [[Festival Interceltique]] di [[Lorient]] in [[Francia]] che da molti è considerato il più importante folk festival del mondo. Qui il gruppo ha riportato un altro importante successo conquistando il [[Trophee Dagan Celtic Cider]] come miglior formazione non celtica partecipante.
Nel [[2005]], invece, i '''Sancto Ianne''' hanno vinto a [[Villadose (RO)]] il prestigioso concorso dal vivo [["Voci per la libertà - Una canzone per Amnesty International"]] con il brano [["Uocchie"]]. Nel [[2007]] nuovi riconoscimenti per la band sannita. Infatti il nuovo lavoro discografico [["Mo' Siente"]] arriva secondo al prestigioso [[Premio "Città di Loano"]], destinato alla migliore produzione discografica dell'anno nell'ambito della musica tradizionale in Italia. Inoltre, nel mese di Settembre, lo stesso disco entra nella cinquina finale della [[Targa Tenco]], nella categoria "miglior album in dialetto".
|