Utente:Thewikifox/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Thewikifox (discussione | contributi)
Thewikifox (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 293:
[[pl:In the Flesh?]]
[[sr:In the Flesh?]]
 
----
 
{{Canzone
|titolo= The Thin Ice
|autore= [[Pink Floyd]]
|anno= [[1979]]
|genere= [[Art Rock]]/[[Progressive Rock]]
|incisione= [[The Wall]]
|durata= 2:31
|traccia precedente = [[In the Flesh?]]
|traccia successiva = [[Another Brick in the Wall Parte I]]
}}
 
'''''The Thin Ice''''' è una canzone della band inglese [[Pink Floyd]], pubblicata nel [[1979]].
 
==Composizione==
 
La canzone dura circa 2 minuti e 31 secondi. Il primo suono che si sente è quello di un bambino che piange (iniziato al termine della canzone [[In the Flesh?]]), che dura circa sei secondi. Dopo poco entra la voce di
[[David Gilmour]], che ha un tono dolce e gentile.<br/>
Dopo circa 56 secondi la parte cantata da [[David Gilmour|Gilmour]] termina ed entra la voce di [[Roger Waters]], che ha un tono aspro e cinico. La parte cantata da [[Roger Waters|Waters]] dura circa 49 secondi, dopodiché comincia un lungo e sonoro assolo di chitarra.
 
==Trama==
 
Come le altre canzoni nell'album, ''The thin ice'' narra una parte della storia di Pink, il protagonista. In questo brano si narrano i primi anni di vita di Pink, quando non era ancora abbastanza grande per capire cosa era successo al padre. Il "ghiaccio sottile" ("thin ice") rappresenta il breve e delicato periodo d'innocenza che tutte le persone hanno nella vita, prima che comincino a capire ciò che succede nel mondo che li circonda.
In particolare il testo del terzo e del quarto verso {{quote|''Trascinandoti dietro il silenzioso rimprovero <nowiki>|</nowiki> di un milione di occhi bagnati di lacrime''}} è una metafora veramente toccante che indica come le azioni che vengono fatte nel presente (nel caso di Pink la guerra) influiscano psicologicamente e/o spiritualmente anche sulle generazioni future.
 
==Versione video==
 
Il video si apre con delle scene di militari in un accampamento che trasportano nell'ospedale del campo alcuni soldati morti o feriti gravemente; nella scena successiva si vedono dei militari in marcia.<br/>
Lo scenario cambia non appena entra la voce di [[Roger Waters|Waters]]: viene inquadrata la camera d'albergo in cui alloggia Pink, vuota, e il protagonista che galleggia in una piscina. All'inizio dell'assolo di chitarra Pink comincia a dimenarsi nell'acqua, che lui vede come se fosse sangue. Nell'immagine che chiude il video si vede Pink immobile in una piscina di sangue.
 
==Esecutori==
 
*[[David Gilmour]] - voce, chitarre, sintetizzatore Prophet-5<ref name="history">Fitch, Vernon and Mahon, Richard, Comfortably Numb - A History of The Wall 1978-1981, 2006, p.72</ref>;</br>
*[[Roger Waters]] - voce, basso<ref name="history"/>;</br>
*[[Nick Mason]] - batteria<ref name="history"/>;</br>
*[[Richard Wright|Richard Wright (musicista)]] - organo, pianoforte<ref name="history"/>.
 
==Riferimenti==
 
*Fitch, Vernon. The Pink Floyd Encyclopedia (3rd edition), 2005. ISBN 1-894959-24-8
 
==Note==
 
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
 
{{mvideo|Floyd|The|Thin|Ice|nome=Fimato di "The thin ice"}}