Isma'il Pascià: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 33:
Il Khedivato di Ismāʿīl è strettamente connesso con la costruzione del [[Canale di Suez]]. Egli fu d'accordo circa l'impresa e sorvegliò la parte egiziana della sua costruzione. Al momento della sua ascesa al trono, rifiutò di ratificare le concessioni alla Compagnia del Canale fatte dal suo predecessore Saʿīd, e la questione du affidata nel 1864 al giudizio di un arbitrato di [[Napoleone III]], che riconobbe un compenso alla Compagnia di 3.800.000 di sterline britanniche per le perdite derivanti dai cambiamenti imposti da Ismāʿīl rispetto al piano originario. Ismāʿīl allora usò ogni possibile mezzo, grazie al suo indubbio fascino personale e alle sue sapienti spese, per rafforzare la sua causa di fronte ai sovrani stranieri e alla pubblica opinione, conseguendo grande successo. Nel 1867 visitò Parigi e [[Londra]], dove fu ricevuto dalla [[regina Vittoria del Regno Unito|regina Vittoria]]]] e dal [[Lord Mayor di Londra|Lord Mayor]]. Mentre era in Gran Bretagna passò in rivista la flotta di Sua Maestà con il [[Sultano ottomano]]. Nel 1869 effettuò un'altra visita nel Regno Unito. Quando il Canale fu infine inaugurato, Ismāʿīl organizzò un festival senza precedenti, invitando dignitari da tutto il mondo, mentre l'Opera del Cairo era inaugurata con la prima mondiale dell'[[Aida]] di [[Giuseppe Verdi]], che doveva esaltare le glorie della civiltà egiziana.
 
===Debiti===<!--
Questi sviluppi - specialmente la costosa guerra contro l'Etiopia - lasciò l'Egitto in una pesante situazione debitoria nei confronti delle Potenze europee, ed esse approfittarono di tale situazione per strappare concessioni a Ismāʿīl. Una fra esse, grandemente impopolare fra gli egiziani, fu il nuovo sistema delle [[Corti Miste]], con le quali gli europei erano sottoposti ade eventuale giudizio da parte di giudici appartenenti alla loro nazione d'appartenenza, anziché ai giudici egiziani, malgrado il crimine contestato fosse stato perpetrato sul suolo d'Egitto. Ma infine l'inevitabile crisi finanziaria giunse. Un debito nazionale egiziano era di oltre 100 milioni di [[sterlina britannica|sterline britanniche]] (rispetto agli appena 3 milioni di sterline del debito pubblico al momento dell'ascesa al trono di Ismāʿīl) era stato accumulato dal [[Khedivè]], la cui idea fondamentale di liquidare quei debiti era quella di chiedere ulteriori prestiti, anche a costo di accollarsi ratei di interesse superiori. I possessori delle obbligazioni egiziane rimasero restii a sottoscrivere le nuove emissioni governative. Nei tribunali internazionali furono pronunciati giudizi negativi nei confronti del Khedivè e quando egli non poté ottenere più alcun prestito, egli cedette le sue quote di proprietà della Compagnia del Canale di Suez (nel 1875) al governo [[Regno Unito|britannico]] per appena £ 3.976.582. Ciò fu immediatamente seguito dall'avvio delle ingerenze straniere.<ref>[http://weekly.ahram.org.eg/2001/543/ismail.jpg.]</ref>
These developments - especially the costly war with Ethiopia - left Egypt in deep debt to the European powers, and they used this position to wring concessions out of Ismāʿīl. One of the most unpopular among Egyptians was the new system of mixed courts, by which [[Europe]]ans were tried by judges from their own nation. But at length the inevitable financial crisis came. A national debt of over one hundred million pounds sterling (as opposed to three millions when he became viceroy) had been incurred by the khedive, whose fundamental idea of liquidating his borrowings was to borrow at increased interest. The bond-holders became restive. Judgments were given against the Khedive in the international tribunals. When he could raise no more loans, he sold his Suez Canal shares (in 1875) to the [[British Government]] for only £ 3,976,582; this was immediately followed by the beginning of foreign intervention.<ref>[http://weekly.ahram.org.eg/2001/543/ismail.jpg.]</ref>
 
InNel Decemberdicembre 1875, [[Stephen Cave]] wasfu sentinviato outdal bygoverno thebritannico Britishper governmentindagare tosulle inquirefinanze intodell'Egitto thee financesnell'aprile of1876 Egypt,fu andpubblicata inla Aprilsua 1876Relazione hisin reportcui wassi publishedavvertiva che, advisingper thatovviare inagli viewsperperi ofe thealle wastestravaganze andegiziane, extravaganceera itnecessario wasper necessaryle forPotenze foreignstraniere Powersintervenire toper interfererimettere in orderordine toi restoreconti creditfinanziari. TheIl resultrisultato wasfu thel'istituzione establishment of thedella [[CaisseCasse dedel la DetteDebito]]. In Octoberottobre, [[George Joachim Goschen, 1st ViscountVisconte Goschen|George Goschen]] ande Joubert madeeffettuarono aun'ulteriore further investigationindagine, whichche resultedsi inconcluse thecon establishmentl'affermazione ofdi Angloun controllo anglo-Frenchfrancese sulle finanze egiziane controle oversulla financessua andazione thedi governmentgoverno. AUn'altra furthercommissione commissiond'inchiesta, ofcondotta inquiryda by [[Evelyn Baring, 1st EarlConte ofdi Cromer|Major Baring]] (afterwardsin 1stseguito Earl ofConte di Cromer) ande othersda inaltre personalità nel 1878, culminatedculminò innella Ismailcessione makingdel overpatrimonio hisdi estatesIsmāʿīl toalla thenazione nationegiziana ande acceptingnella thesua positionaccettazione ofdi aun constitutionalregime sovereigndi sovranità costituzionale, withcon Nubar ascome [[Primo Ministro|premier]], [[Charles Rivers Wilson]] ascome financeministro minister,delle Finanze ande de Blignières ascome ministerministro ofdei publicLavori worksPubblici.
 
==La rivolta di [[Orabi Pascià]] e l'esilio==<!--
==Urabi Revolt and exile==
Un simile controllo del Paese fu avvertito come inaccettabile da molti [[Egiziani]], che si unirono dietro un ostile Colonnello [[Orabi Pascià|Ahmad ʿUrābī]]. La [[Rivolta di Urabi|rivolta di ʿUrābī]] incendiò l'Egitto. Sperando che la rivolta potesse liberarlo dal controllo europeo, Ismāʿīl fece poco per contrastare ʿUrābī e cedette alle sue richieste di sciogliere il governo. La Gran Bretagna e la Francia presero la vicenda in modo assai serio e insistettero nel maggio 1879 perché fossero nuovamente insediati i ministri britannici e francese. Col Paese ampiamente sotto controllo di ʿUrābī, Ismāʿīl non poté non acconsentire, e aveva in effetti scarso interesse a far ciò. Gli europei effettuarono pressioni sul Sultano ottomano perché revocasse dal suo posto Ismāʿīl, e così avvenne. Ismāʿīl abbandonò la sua carica il [[26 giugno]] [[1879]]. Il più flessibile [[Tawfik Pasha|Tawfik]], figlio di Ismāʿīl, fu il suo successore. Ismāʿīl lasciò inizialmente l'Egitto alla volta di [[Napoli]], ma in seguito gli fu concesso dal [[Sultano ottomano]] di ritirarsi nel suo palazzo di Emirgan, sul [[Bosforo]]. Qui egli rimase, più o meno in condizione di prigionia dorata, fino alla sua morte. <br/>
This control of the country was unacceptable to many [[Egyptians]], who united behind a disaffected Colonel [[Ahmed Urabi]]. The [[Urabi Revolt]] consumed Egypt. Hoping the revolt could relieve him of European control, Ismail did little to oppose Urabi and gave into his demands to dissolve the government. Great Britain and France took the matter seriously, and insisted in May 1879 on the reinstatement of the British and French ministers. With the country largely in the hands of Urabi, Ismail could not agree, and had little interest in doing so. The Europeans pressured the Sultan to recall Ismail, and this was done. Ismail stepped down from his office on [[June 26]], [[1879]]. The more pliable [[Tewfik Pasha|Tewfik]], Ismail's son, was made his successor. Ismail at once left Egypt for [[Naples]], but eventually was permitted by the sultan to retire to his palace of Emirgan on the [[Bosporus]]. There he remained, more or less a state prisoner, until his death. He is buried in Cairo.
È sepolto al [[Il Cairo|Cairo]].
 
==HonorsOnorificenze==
*Ordine di Gloria dell'[[Impero ottomano]]
*Order of Glory of [[Ottoman Empire]]
*GrandGran Cordon of theCordone dell'[[OrderOrdine ofdi LeopoldLeopoldo]] ofdel [[BelgiumBelgio]]-1862
*OrderOrdine ofdi NobilityNobiltà, specialclasse class ofspeciale dell'[[OttomanImpero Empireottomano]]-1863
*OrderOrdine ofdegli the OsmansOsman, special classclasse ofspeciale dell'[[OttomanImpero Empireottomano]]-1863
*GrandGran Cross of theCroce dell'[[OrderOrdine ofdella the SwordSpada]] of dell'[[UnionUnione betweenfra SwedenSvezia ande NorwayNorvegia]]-1866
*KnightCavaliere Granddi CrossGran of theCroce dell'[[Order ofOrdine thedel BathBagno]] (GCB)-1866
*GrandGran Cross of theCroce dell'[[OrderOrdine ofdei thePaesi NetherlandsBassi Lion]]-1866
*GrandGran CrossCroce of thedella [[Legion d'Honneuronore]] ofdi [[SecondSecondo FrenchImpero Empirefrancese|FranceFrancia]]-1867
*KnightCavaliere GrandGran Commander of theCommendatore dell'[[Order of theOrdine Stardella ofStella dell'India]] (GCSI)-1868
*Cavaliere dell'[[Ordine della Santissima Annunciazione]] d'[[Regno d'Italia|Italia]]-1868
*Knight of the [[Order of the Most Holy Annunciation]] of [[Kingdom of Italy|Italy]]-1868
*Knight of theCavaliere dell'[[Order of theOrdine Blackdell'Aquila EagleNera]] ofdi [[KingdomRegno ofdi Prussia|Prussia]]-1868
*GrandGran Cross of theCroce dell'[[Order of theOrdine Reddell'Aquila EagleRossa]] ofdi [[KingdomRegno ofdi Prussia|Prussia]]-1868
*GrandGran Cross of theCroce dell'[[OrderOrdine ofdei SaintsSanti MauriceMaurizio ande LazarusLazzaro]] of d'[[Kingdom ofRegno Italyd'Italia|ItalyItalia]]-1869
*Gran Croce dell'[[Ordine della Corona d'Italia|Ordine della Corona]] d'[[Regno d'Italia|Italia]]-1869
*Grand Cross of the [[Order of the Crown of Italy|Order of the Crown]] of [[Kingdom of Italy|Italy]]-1869
*GrandGran Cross of theCroce dell'[[Order ofOrdine thedel RedeemerRedentore]] ofdi [[KingdomRegno ofdi GreeceGrecia|GreeceGrecia]]-1869
*GrandGran Cross of theCroce dell'[[OrderOrdine ofdi LeopoldLeopoldo (Austria)|OrderOrdine ofdi LeopoldLeopoldo]] of d'[[Austria-HungaryUngheria|Austria]]-1869
*HonoraryMembro memberonorario: [[BavarianAccademia AcademyBavarese ofdi SciencesScienze ande HumanitiesUmanistica]]-1874
*OrderOrdine ofdella theStella BrilliantBrillante Star ofdi [[Zanzibar]], 1st1a ClassClasse-1875
<-->
 
==Note==