Curvatura scalare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-S |
again and again |
||
Riga 33:
=== Oggetto riemanniano ===
A differenza del [[tensore di Riemann]] e del [[tensore di Ricci]], la curvatura scalare necessita fortemente del tensore metrico <math>g</math> per essere definita. Non esiste quindi una definizione di curvatura scalare nel contesto più ampio delle [[connessione (matematica)|connessioni]].
== Esempi ==
=== Superficie ===
In una superficie la curvatura scalare è pari alla [[curvatura gaussiana]] moltiplicata per due.
=== Sfera ===
La curvatura scalare di una [[ipersfera]] <math>S^n</math> di raggio <math>r</math> è costante in ogni punto, ed è pari a
:<math>\frac {n(n-1)}{r^2}.</math>
== Voci correlate ==
|