Gaio Lucilio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 42:
La satira del mondo latino, dal punto di vista dei contenuti, vista la sua originalità romana dal punto di vista formale, non ha nulla a che vedere con quella del mondo greco, perché lì era sottopertinente al genere del [[giambo]].
L'obiezione mossa alla lingua luciliana era di essere ruvida, provvisoria e incondita. Secondo [[Orazio]], i versi di Lucilio sono privi di eleganza, con il risultato di ''scorrere
{{quote|Faceva mille versi stando su un piede solo|Orazio}}
|