Discussione:Direttore d'orchestra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica  | 
				Nessun oggetto della modifica  | 
				||
Riga 4: 
==Verifica richiesta== 
La frase "Bisogna comunque considerare che secondo alcune linee di pensiero la bacchetta non è necessaria: fra i numerosi direttori che ne evitavano l'uso troviamo Leopold Stokowski, Pierre Boulez, Dimitri Mitropoulos, Kurt Masur e Nikolaus Harnoncourt." l'ho elaborata sulla base della versione inglese di wikipedia, che cita una fonte non accessibile o comunque non verificabile ("The Baton: Necessity or Obstacle?"). C'è qualcuno che può verificare o trovare fonti per provare che tali direttori di orchestra disdegnavano la bachetta?--<small>[[Utente:Biopresto|<span style="color:blue">'''Uomo in ammollo''']] </span></small> 19:40, 20 dic 2008 (CET) 
==Altro dubbio su Carl Stamitz== 
[[Carl Stamitz]] è mai stato direttore dell'orchestra di Manheim? nella voce relativa si dice che ne è stato violinista, mentre il direttore stabile dal 1731 al 1798 era Christian Cannabich. --<small>[[Utente:Biopresto|<span style="color:blue">'''Uomo in ammollo''']] </span></small> 11:04, 22 dic 2008 (CET) 
 | |||