Cacciatorpediniere: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Louperibot (discussione | contributi)
Riga 4:
[[Immagine:USS Lassen 030615-N-0905V-006.jpg|thumb|250px|Il [[USS Lassen (DDG-82)|USS ''Lassen'']], un cacciatorpediniere classe [[Classe Arleigh Burke (cacciatorpediniere)|''Arleigh Burke'']].]]
 
Il cacciatorpediniere nacque in [[Regno Unito|Gran Bretagna]] poco dopo la [[Guerra civile cilena]] del [[1891]] e durante la [[prima guerra sino-giapponese|guerra sino-giapponese]] (1894-1895)]]. In questi conflitti un nuovo tipo di nave si dimostrò devastantemente efficace - la piccola, rapida [[torpediniera]], inventata da [[John Ericsson]]. Questa piccola barca, molto più veloce delle navi di maggiori dimensioni, poteva avvicinarsi rapidamente ad esse, lanciare le sue micidiali [[siluro|torpedini]] e fuggire via.
 
Mentre normalmente una nave con un corto raggio d'azione di questo tipo avrebbe potuto facilmente essere distrutta prima di poter portarsi a raggio d'azione per poter usare le sue armi, queste avrebbero potuto agire insieme ad una flotta di navi di dimensioni maggiori, fintantoché questa operasse vicino alla base. In questo caso la forza difensiva avrebbe dovuto scegliere quali bersagli attaccare: le navi di dimensioni maggiori, per il cui contrasto erano state costruite, o le più piccole torpediniere che caricavano all'attacco. Inoltre queste piccole barche avevano un costo insignificante per l'attaccante, dato che erano molto economiche da costruire.