Scipio Slataper: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ma quale origine boema. Gli Slataper erano originari dell'entroterra di Trieste (Zlatoper è un cognome tipico della Val Vippacco), come tanti altri triestini, quindi non c'è bisogno di specificarlo. |
m L'origine "boema" nel Mio Carso è una metafora letteraria, il ché è chiaro dal contesto della prima pagina. |
||
Riga 19:
}}
È stato uno dei più importanti scrittori della ricca storia letteraria di [[Trieste]].<br/>
Di origine in parte
Partito volontario, come molti altri triestini, morì in un'azione per la quale si era offerto volontario, combattendo sul monte Podgora ([[Gorizia]]), tra le file dell'Esercito italiano.
|