V8 Interceptor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m v. disc. (anche se un sito di un fan non è un granché come fonte)
Riga 1:
La '''V8 Interceptor''' è l'[[automobile]] utilizzata dal personaggio '''[[Mad Max]]''' nell'omonimo [[film]]. La vettura è basata su di una '''[[Ford Falcon (Australia)|Ford Falcon XB GT Coupé]]''' del '''[[1973]]''', modificata dai produttori e accreditata nel film come un modello dalle capacità incredibili grazie ad un [[compressore volumetrico]] installato sul [[motore]], benché nella realtà questo non era realmente funzionante.
{{F|cinema|novembre 2008}}
La '''V8 Interceptor''' è l'[[automobile]] utilizzata dal personaggio '''[[Mad Max]]''' nell'omonimo [[film]]. La vettura è basata su di una '''[[Ford Falcon (Australia)|Ford Falcon XB GT Coupé]]''' del '''[[1973]]''', modificata dai produttori e accreditata nel film come un modello dalle capacità incredibili grazie ad un [[compressore volumetrico]] installato sul [[motore]], benché nella realtà questo non era realmente funzionante.
 
[[Immagine:07. Mad Max Car at Silverton Hotel, Silverton, NSW, 07.07.2007.jpg|thumb|Replica della V8 Interceptor fuori del Silverton Hotel, principale ___location per le riprese del film]]
Riga 14 ⟶ 13:
Nel primo episodio, la V8 Interceptor viene presentata per la prima nel garage sotterraneo della [[Main Force Patrol]] da un meccanico di nome Barry. Nella scena, il motore viene messo in moto e produce un suono molto potente simile a quello di un [[aeroplano]]. È da notare che la versione originale australiana presentava un suono diverso del motore, con una specie di fischio dovuto all'incredibile potenza prodotta, mentre nella versione doppiata americana (che poi ha fatto da base per i [[doppiaggio|doppiaggi]] nel resto del mondo) il suono è più simile a quello di un comune V8.
 
Si vede in azione per la prima volta nella sequenza "Max decides for vengeance", dove la macchina viene prelevata senza permesso da Max che la utilizza per compiere la sua vendetta nei confronti della Gang di [[Toecutter]]. Il compressore volumetrico viene innestato per la prima volta mentre insegue Cundalini, [[Johnny The Boy]], Mudguts e alcuni altri, e termina con l'eliminazione dei biker. Nel secondo pezzo, "Toecutter chase", dopo che Max è stato ferito da Bubba Zanetti, effettua una sgommata in ripartenza e si vede in lontananza l'auto arrivare. Si ode il suono del compressore volumetrico come quello di un aereo, e la V8 raggiunge Toecutter in una frazione di secondi. È da notare che nell'audio e nel video originale, compare solo il suono del compressore volumetrico e si vede la macchina che insegue il motociclista, ma ultimamente circola una versione dove è presente di sottofondo anche una sirena della polizia e sul [[cruscotto]] dell'auto si vede un lampeggiante acceso. Si presuppone che nelle versioni precedenti, questi particolari siano stati omessi per una qualche ragione, visto anche che la Interceptor è effettivamente attrezzata con questi elementi, come si vede in alcune scene precedenti (come quando accende la sirena per farsi strada). In tutto, l'auto fa un'apparizione di neanche 15 minuti, lasciando comunque un segno indelebile nella storia delle auto da film.
 
==Mad Max 2 - The Road Warrior==
Riga 21 ⟶ 20:
Nel 1981, Miller, [[Brian Hannant]] e Byron Kennedy, spinti dal successo inaspettato del primo film, decisero di realizzare un [[sequel]]. Riacquistarono la V8 ma, con sorpresa, scoprirono che alcuni elementi costruiti appositamente (come i cerchi e il compressore volumetrico) erano andati perduti, e la macchina avrebbe dovuto essere ricostruita quasi daccapo. Nel film, sarebbe stata usata solo per le inquadrature all'interno dell'abitacolo e gli esterni più vicini, mentre una seconda fu costruita appositamente per le scene d'azione<ref name=fonte9>{{cita web|url=http://www.madmaxmovies.com/cars/mad-max-interceptor/history2.html|titolo=Mad Max Interceptor Page - Part 2}}</ref>. Nella sequenza iniziale del film, le immagini mettono subito in evidenza quelle che erano le novità apportate al modello.
 
La grossa minigonna anteriore era scomparsa (probabilmente per renderla più adatta a viaggiare su strade sterrate o sconnesse), i sedili interni erano stati smontati ed era stata aggiunta una gabbia [[rollbar]] per il passeggero ed una cuccia sulla portiera per Cane (il cane di Max). Due grossi serbatoi di benzina erano stati posizionati nella sede del portabagagli e del [[lunotto]] (anche questo eliminato) e il portellone del bagagliaio con relativo spoiler era stato tolto. Inoltre, la macchina ha un look molto trasandato e presenta parecchia [[ruggine]] sulla [[carrozzeria (meccanica)|carrozzeria]] e sui cerchioni per darle l'aspetto di un'automobile da era post-atomica.
 
Dopo pochi minuti dall'inizio del film, Max urta violentemente uno degli [[''Humungus]]'', spaccando la mascherina anteriore e lasciando in vista il radiatore e i fari. La macchina non viene più utilizzata per buona parte del film, fino a quando Max, dopo aver caricato benzina nei due serbatoi, decide che è giunta l'ora di partire. Uscito dal forte della Tribù del Nord, fugge attraverso il campo degli Humungus, svegliando questi ultimi e finendo con l'essere inseguito. Innestato il compressore volumetrico e convinto di essere in netto vantaggio, viene raggiunto da Wez, Toadie e un altro che gli spaccano il parabrezza e lo fanno capottare dritto giù da una scarpata. L'auto è già in pezzi, quando Toadie cerca di rubare la benzina e fa scattare l'allarme e fa esplodere la macchina.
 
Per questa sequenza fu usata la seconda V8, costruita appositamente per non perdere l'originale V8. Il rottame rimase esposto in un junk yard per quasi 20 anni, fino a che, al furto di una delle due cisterne, la zona venne recintata e i preziosi resti della V8 nascosti all'occhio dei visitatori<ref name=fonte5>{{cita web|url=http://www.madmaxmovies.com/cars/madmax2/Wrecks/index.html|titolo=Mad Max Interceptor Wrecks}}</ref>. La prima e originale Interceptor, al termine del secondo film venne abbandonata ad uno sfasciacarrozze, destinata alla demolizione<ref name=fonte6>{{cita web|url=http://www.madmaxmovies.com/cars/mad-max-interceptor/history3.html|titolo=Mad Max Interceptor Restoration}}</ref>.