Assassinio sull'Eiger: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckyboy (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Luckyboy (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 64:
{{quote|''Hemlock'': O esci dalla porta o dalla finestra. Cosa preferisci?<br>&nbsp;&nbsp;&nbsp;''Pope'': Come sei cattivo, compare.<br>&nbsp;&nbsp;&nbsp;''Hemlock'': Leva i piedi dalla mia scrivania!<br>&nbsp;&nbsp;&nbsp;''Pope'': Sta' a sentire amico...<br>&nbsp;&nbsp;&nbsp;''Hemlock'': Non mi chiamare amico, nè compare, nè tesoro.<br>&nbsp;&nbsp;&nbsp;''Pope'': Il mio superiore vuole vederti.<br>&nbsp;&nbsp;&nbsp;''Hemlock'': "Il tuo superiore": una categoria estremamente vasta, no?<br>&nbsp;&nbsp;&nbsp;''Pope'': Mister Drago vuole vederti, e anche subito, compare!<br>&nbsp;&nbsp;&nbsp;''Hemlock'': Ti avevo detto di non chiamarmi compare!<br>&nbsp;&nbsp;&nbsp;''Pope'': Questo al Drago non piacerà!<br>&nbsp;&nbsp;&nbsp;''Hemlock'': Quanto è che lavori per lui, Pope?<br>&nbsp;&nbsp;&nbsp;''Pope'': 12 anni, perchè?<br>&nbsp;&nbsp;&nbsp;''Hemlock'': Beh allora è abituato ad avere dei dispiaceri.}}
 
Poi però si reca all'appuntamento con "Drago", un [[albinismo|albino]] che deve vivere in quasi completa oscurità. La missione consiste nell'eliminare (in gergo, "sanzionare") i due agenti nemici responsabili della morte dell'agente Wormwood a Zurigo (Wormwood in inglese significa [[Assenzio]], probabile allusione al fatto che era alcolizzato]]. Hemlock viene costretto ad accettare la missione sotto minaccia di rivelare al [[Fisco]] l'esistenza della sua collezione di quadri preziosi, ottenuti spesso con mezzi non troppo legali; Hemlock accetta di eseguire solo una eliminazione, dietro il compenso di 20.000 [[dollaro statunitense|dollari]] ed una dichiarazione ufficiale che gli permetta di mantenere la sua collezione.
 
Hemlock si reca a Zurigo, dove elimina uno degli agenti nemici (quello di cui si era visto il volto nella sequenza iniziale). Sull'aereo del ritorno, viene abbordato da una hostess, Jemima Brown ([[Vonetta McGee]]), con la quale finisce per passare la notte. Al mattino, scopre che Jemima è al soldo del C2, che gli ha sottratto soldi e dichiarazione, e che il "Drago" ancora lo vuole a colloquio. In questo secondo colloquio il "Drago" gli comunica di aver "quasi" individuato il secondo agente da eliminare: si tratta di uno dei componenti di una spedizione internazionale che scalerà a breve la parete nord dell'[[Eiger]], in [[Svizzera]], e l'unico particolare che se ne conosce è che zoppica. Hemlock dapprima rifiuta l'incarico, poi accetta quando "Drago" gli comunica che l'agente mortoWormwood era un vecchio amico di Hemlock, Henri Bach, che gli aveva salvato la vita anni prima quando si erano trovati in un'imboscata per colpa del tradimento di un terzo collega, Miles Mellough [[Jack Cassidy]]. Al ritorno a casa, Hemlock ritrova Jemima. (Nella versione originale in inglese, Jemima rivela a Hemlock che il microfilm contiene la formula di un'arma batteriologica. Scena tagliata in italiano.) I due hanno un diverbio: Jemima è convinta che ciò che Hemlock deve fare è necessario per la patria, mentre Hemlock, disilluso, le spiega cone si tratti solo di una vendetta, un gioco fine a se stesso tra gruppi spionistici.
 
Hemlock si reca in [[Arizona]], dove vive il suo vecchio maestro e compagno di [[arrampicata (alpinismo)|arrampicata]], Ben Bowman ([[George Kennedy]]), proprietario di un rifugio - scuola di [[alpinismo]] ora trasformato in [[albergo]]. Richiesto di aiutare Hemlock a rimettersi in forma, Bowman lo affida dapprima alle cure di una giovane ragazza, George ([[Brenda Venus]]), che con lunghe corse in montagna lo rimette in forma dal punto di vista fisico; in seguito, cura personalmente l'aspetto tecnico, portando Hemlock ad arrampicare su vie sempre più difficili, fino a spingerlo ad aprire una nuova via su un torrione inviolato della [[Monument Valley]], convincendolo che si trattava di una ripetizione.