128 bit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
In [[informatica]], l'espressione '''128-bit''' viene utilizzata per descrivere [[interi]], [[indirizzi di memoria]] o più in generale altre unità di dati che sono al più lunghe 128 [[bit]] (16 [[byte]]); alternativamente, e più in particolare nell'ambito dell'[[architettura dei calcolatori]], sta ad indicare strutture di [[CPU]] o [[ALU]] basate su [[registri]], [[bus dati]] o [[bus indirizzi]] di tali dimensioni.
| |||