Utente:Thewikifox/sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→What Shall We Do Now?: nuova sezione |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 781:
Nel film [[Pink Floyd The Wall]] il filmato consiste in una serie di animazioni create da [[Gerald Scarfe]]. Il filmato inizia con l'immagine di due fiori che si sfiorano. Seguendo le variazioni della canzone i due fiori danzano, riproducendo alternativamente i movimenti classici dell'[[accoppiamento]] e della [[lotta]] (un fiore assume le sembiamze di un [[pene]], mentre l'altro quelle di una [[vulva]]). La scena si conclude con il fiore "[[femmina]]" che distrugge il "[[maschio]]" e si trasforma in una creatura alata, molto simile ad uno [[pterodattilo]]. Questa specia di [[uccello]] vola verso l'[[orizzonte]] mentre sotto di lui cresce un muro (''The Wall''). Nel momento in cui si sentono le parole "''Shall we buy a new guitar?/Shall we drive a more powerful car?...''" le animazioni diventano più [[astrattismo|astratte]] e [[psichedelico|psichedeliche]]: il muro, in cui tutte le persone che vi sono state rinchiuse dentro impazziscono, muoiono o vengono uccisi, viene riempito da[[automobile|automobili]], [[chitarra|chitarre]] e altri oggetti vari. Il muro, che diventa sempre più lungo, distrugge una [[chiesa]] (simbolo della [[religione]]) e entra dentro un [[casinò]] simile ad un tempio, che produce ancora più mattoni. L'immagine del volto di un uomo senza pelle viene sostituita da una serie di rapide sequenze che mostrano un gelato, una donna nuda, una [[siringa]], un [[basso elettrico]], un [[MP40]] e, infine, un martello che viene prima raffigurato nell'animazione e poi nella realtà, impugnato da una persona che lo usa per rompere un vetro.
== One Of My Turns ==
{{Canzone
|titolo = One Of My Turns
|autore = [[Pink Floyd]]
|anno = [[1979]]
|genere = [[Art Rock]]/[[Progressive Rock]]
|incisione = [[The Wall]]
|durata = 3:38
|editore = [[Harvest Records]] (UK), [[Columbia Records]](US), [[Capitol Records]](US), [[EMI]] (IT)
|traccia precedente = [[Young Lust (Pink Floyd)|Young Lust]]
|traccia successiva = [[Don't Leave Me Now (Pink Floyd)|Don't Leave Me Now]]
}}
'''One Of My Turns''' è una canzone dei [[Pink Floyd]] rilasciata nel [[1979]] all'interno dell'album ''[[The Wall]]''. Fu incluso nella parte b del singolo [[Another Brick in the Wall#Parte II|Another Brick in the Wall (Parte 2)]].
==Composizione==
Il brano dura circa 3 minuti e 38 secondi. È diviso in tre parti distinte: un breve dialogo, una parte cantata dai toni piuttosto bassi e tristi, ed un'altra, invece, che ha un tono più forte.
==Trama==
Come le altre canzoni nell'album ''[[The Wall]]'', "One Of My Turns" racconta una porzione della storia di Pink. Dopo aver saputo del tradimento della moglie, Pink invita una [[groupie]] nel suo appartamento. Quest'ultima tenta in tutti i modi di catturare l'attenzione di Pink, che però non le presta ascolto, mentre pensa alla fine del rapporto con sua moglie; dato che la ragazza continua a cercare la sua attenzione, lui, in preda ad un attacco d'[[ira]], distrugge l'appartamento e la fa fuggire, parlandole persino della sua "ascia preferita"<ref>In inglese "favourite axe".</ref>.
Alla fine, quando ormai la ragazza è scappata, Pink esclama "perchè corri via?" con un tono [[malinconia|malinconico]].
==Versione video==
Pink invita una groupie, impersonata da [[Jenny Wright]], ad entrare nel suo appartamento, ma poi si siede sulla poltrona a guardare la televisione, ignorandola completamente. La ragazza tenta di sedurlo, ma lui, in preda ad un attacco d'ira, comincia a distruggere l'intero appartamento. Poi Pink comincia ad inseguire la spaventatissima ragazza per tutta la stanza, tirandole svariati oggetti. Infine getta la [[televisione]] fuori dalla finestra tagliandosi la mano.
==Esecutori==
*[[David Gilmour]] - chitarra<ref name="Fitch and Mahon, p. 86"/>
*[[Nick Mason]] - percussioni<ref name="Fitch and Mahon, p. 86">{{cita libro| cognome= Fitch | nome= Vernon | coautori= Mahon, Richard| titolo= Comfortably Numb - A History of The Wall 1978-1981 |editore= PFA Publishing |anno=2006 |id = ISBN 978-0977736607}}</ref>
*[[Roger Waters]] - voce<ref name="Fitch and Mahon, p. 86"/>, basso<ref name="Fitch and Mahon, p. 86"/>
*[[Richard Wright (musicista)|Richard Wright]] - pianoforte<ref name="Fitch and Mahon, p. 86"/>
*[[Bob Ezrin]] - organo<ref name="Fitch and Mahon, p. 86"/>, sintetizzatore prophet-5<ref name="Fitch and Mahon, p. 86"/>
*[[Lee Ritenour]] - [[chitarra ritmica]]<ref name="Fitch and Mahon, p. 86"/>
*[[Trudy Young]] - voce della groupie<ref name="Fitch and Mahon, p. 86"/>
==Riferimenti==
*{{cita libro| cognome= Fitch | nome= Vernon | coautori= Mahon, Richard| titolo= Comfortably Numb - A History of The Wall 1978-1981 |editore= PFA Publishing |anno=2006 |id = ISBN 978-0977736607}}
*{{cita libro | cognome=Fitch | nome=Vernon | titolo=The Pink Floyd Encyclopedia (terza edizione)|editore=Collector's Guide Publishing | anno=2005 | id = ISBN 1-894959-24-8}}
== Note ==
<references/>
==Collegamenti esterni==
{{mvideo|One|of|my|turns|floyd|movie|nome=filmato di "One of my turns"}}
{{Pink Floyd}}{{Portale|Rock progressivo}}{{Rock}}
| |||