Discussione:Marcello Dell'Utri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 563:
 
spiegazione: da quello che si può comprendere dal testo, parrebbe che Latorre sia stato invitato a quel convegno in quanto braccio destro di D'Alema. Pertanto si presuppone che la simpatia di Dell'Utri nei confronti di D'Alema sia la causa dell'invito a Latorre al convegno. Quindi, per disporre gli eventi nella maniera più analitica possibile, è più opportuno, a rigore di logica, anteporre la causa all'effetto e non viceversa. [[Utente:insilvis]]
 
===Altra frase eliminata===
Frase precedentemente presente:<br>
''La Procura aveva chiesto una condanna di 7 anni.''<br>
 
Motivo eliminazione: informazione inutile e fine a se stessa, visto che Dell'Utri è stato assolto con formula piena per il reato contestatogli di calunnia aggravata. [[Utente:insilvis]]
 
===Un'altra modifica===
Riga 576 ⟶ 582:
L'accusa sosteneva che Marcello Dell'Utri avesse organizzato un complotto con dei falsi pentiti per screditare dei veri pentiti, che avevano precedentemente accusato vari imputati tra cui Dell'Utri, e il gip di Palermo aveva disposto l'arresto (per un'azione, come giudicò poi il tribunale d'appello in via definitiva, mai avvenuta) di Dell'Utri nel 1999, ma il Parlamento nello stesso anno bloccò quella richiesta d'incarcerazione preventiva.[19]
 
spiegazione: eliminato inutile e ridondante doppione (combine - complotto) [[UserUtente:insilvis]]
 
===Altra frase eliminata===
Frase precedentemente presente:<br>
''La Procura aveva chiesto una condanna di 7 anni.''<br>
 
Motivo eliminazione: informazione inutile e fine a se stessa, visto che Dell'Utri è stato assolto con formula piena per il reato contestatogli di calunnia aggravata.
Ritorna alla pagina "Marcello Dell'Utri".