Semej: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Modifico: lt:Semejus |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{S|Kazakistan|
{{avvisounicode}}
{{Geobox_nomeCitta|Semej}}
Riga 15:
{{Geobox sito|http://www.semsk.kz/}}
{{Geobox_fine}}
'''Semej''' ('''Semipalatinsk''' in [[lingua russa|russo]]), è un'ex [[città
==Geografia==
Riga 22:
==Storia==
{{F|geografia|data=aprile 2008}}
Nata come fortezza nel [[XVI secolo]] in un'area in cui erano presenti sette [[fortini]] (sem palat, da qui il nome in russo).
Dal [[1917]] al [[1920]] fu la capitale dell'[[Autonomia di Alash]].
Nelle sue vicinanze sorse il [[poligono nucleare]] russo, che in 50 anni di esperimenti, ha visto brillare più di 400 ordigni nucleari, sia in [[atmosfera]] sia [[sottoterra]].
La popolazione di Semipalatinsk è stata utilizzata come cavia, [[Stalin]] infatti, voleva conoscere l'effetto della [[radioattività]] sulla popolazione.
Migliaia di persone sono morte a causa degli esperimenti, altre migliaia hanno subito [[mutazioni genetiche]] e molte di più sono state contaminate. Oggi la città conta circa 20.000 malati di varie forme tumorali.
==Demografia==
|