Material eXchange Format: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WP:SINTASSI: formattazione |
|||
Riga 10:
== Uso del formato ==
Il formato MXF è in fase di crescente applicazione, ma non ancora molto diffuso. La sua adozione può comportare problemi di interoperabilità, dal momento che diversi fabbricanti possono implementare parti dello standard differenti.
Per esempio, sia lo [[XDCAM]] Sony che il [[P2 (supporto)|DVCPRO P2]] Panasonic registrano file MXF, ma questi non sono compatibili tra di loro. Proprio la Sony, però, costituisce un buon esempio di diffusione del formato, dal momento che il formato di videoregistrazione [[Betacam#MPEG IMX|IMX]] o [[D10 (standard di videoregistrazione)|D10]] ha un buon successo di mercato. Molti videoregistratori lo implementano, e supportano il trasferimento dei dati tramite '''eVTR''', cioè [[ethernet]] o [[IEEE 1394]]. È possibile allo stato attuale della tecnologia integrare eVTR, postazioni [[non-linear editing|NLE]] e [[video server]] di [[emissione (TV)|messa in onda]] usando il formato MXF insieme all'[[Advanced Authoring Format|AAF]]. L'[[estensione]] dei file MXF è ".mxf", mentre il File Type Code della Apple è "mxf ", con uno spazio alla fine.
|