Utente:Vale maio/Sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 66:
La base del WMAP è costituita da un [[pannello solare]] di 5 metri di diametro, il quale tiene la sonda costantemente all'ombra durante il rilevamento della radiazione di fondo.<ref name="">Questo avviene mantenendo la sonda ad un'angolatura costante di 22 gradi rispetto al Sole</ref> Al di sopra del pannello si trova l'apparato di raffreddamento della sonda. Tra questo apparato di raffreddamento e gli specchi, è posizionato un cilindro per l'isolamento termico, dellla lunghezza di 33 cm.<ref name="2003Bennett" />
Il raffreddamento del WMAP è affidato a dei radiatori passivi, i quali raggiungono una temperatura di 90 K circa (-183,15 °C); questi radiatori sono connessi agli amplificatori a basso rumore. Il consumo totale del telescopio arriva a 419 [[watt|W]]. La temperatura della sonda è controllata da una [[termoresistenza]] di platino.<ref name="2003Bennett" />
La calibrazione di WMAP viene effettuata eseguendo una misurazione di [[Giove (astronomia)|Giove]] rispetto al dipolo della radiazione cosmica di fondo.
== Launch, trajectory, and orbit ==
|