Utente:Vale maio/Sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 60:
| Sensibilità (mK s<math>^{1/2}</math>) || 0.8 || 0.8 || 1.0 || 1.2 || 1.6
|}
La base del WMAP è costituita da un [[pannello solare]] di 5 metri di diametro, il quale tiene la sonda costantemente all'ombra durante il rilevamento della radiazione di fondo.<ref name="">Questo avviene mantenendo la sonda ad un'angolatura costante di 22 gradi rispetto al Sole</ref> Al di sopra del pannello si trova l'apparato di raffreddamento della sonda. Tra questo apparato di raffreddamento e gli specchi, è posizionato un cilindro per l'isolamento termico, dellla lunghezza di 33 cm.<ref name="2003Bennett" />
Riga 69 ⟶ 65:
Il raffreddamento del WMAP è affidato a dei radiatori passivi, i quali raggiungono una temperatura di 90 K circa (-183,15 °C); questi radiatori sono connessi agli amplificatori a basso rumore. Il consumo totale del telescopio arriva a 419 [[watt|W]]. La temperatura della sonda è controllata da una [[termoresistenza]] di platino.<ref name="2003Bennett" />
La calibrazione di WMAP viene effettuata eseguendo una misurazione di [[Giove (astronomia)|Giove]] rispetto al dipolo della radiazione cosmica di fondo. I dati del WMAP vengono trasmessi giornalmente tramite un [[trasponder]] in funzione alla frequenza di 2 GHz, il quale provvede a trasmettere il segnale ad uno dei telescopi della rete [[Deep Space Network]], ad una velocità di traferimento di 667 [[Kilobit|Kbit/s]]. Il satellite è provvisto di 2 trasponder di cui uno, ridondante, è di riserva; questi sono attivi per un breve periodo giornaliero (circa 40 minuti al giorno), per evitare [[Interferenza (telecomunicazioni)|radiointerferenze]]. La posizione del telescopio è mantenuta stabile, lungo i 3 assi spaziali, da uno speciale [[Volano (meccanica)|volano]] a reazione, da vari [[giroscopio|giroscopi]], da due [[star tracker]] e da vari sensori che ne determinano la posizione rispetto al [[Sole]]. Il riposizionamento viene effettuato grazie ad 8 motori ad [[idrazina]].<ref name="2003Bennett" />
== Launch, trajectory, and orbit ==
|