Sefer Torah: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
[[File:Sefer Torah.JPG|thumb|il sefer nel suo contenitore di legno - in questo caso aperto]]
[[File:Köln-Tora-und-Innenansicht-Synagoge-Glockengasse-040.JPG|thumb|rotoli della Toràh]]
Con il termine '''Sefer''' (pl. sefarim), in ebraico ''libro'', si identificano i rotoli su cui viene trascritta la [[Torah]]. I Sefarim vengono solitamente custoditi all'interno del [[Aron (sinagoga)|Haron HaKodesh]], un particolare armadio che si trova in tutte le [[Sinagoga|sinagoghe]].
Riga 6 ⟶ 7:
Durante la lettura dei rotoli, si utilizza un bastoncino per tenere il punto poiché è vietato toccare i rotoli a mani nude.
Il sefer quando non viene letto e anche durante gli spostamenti è
[[Categoria:Oggetti liturgici ebraici]]
|