Nate Archibald: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
GBG (discussione | contributi) mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 14:
|disciplina = Pallacanestro
|ruolo = [[Playmaker]]<br>[[Allenatore]]
|Terminecarriera =
|Giovanili anni = <br>
|Giovanili squadre = DeWitt Clinton High School<br>{{Basket University of Texas at El Paso}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|
|
}}
{{Carriera sportivo
▲ |[[1976]]-[[1977]]|{{Basket New York Nets}}|34
▲ |[[1978]]-[[1983]]|{{Basket Boston Celtics}}|363
▲ |[[1983]]-[[1984]]|{{Basket Milwaukee Bucks}}|46
▲ |[[1986]]|[[Jersey Jammers]]|
}}
|allenatore =
{{Carriera sportivo
|
|
▲ |[[1993]]-[[1994]]|[[Connecticut Skyhawks]]|20-31
▲ |[[2001]]-[[2002]]|{{Basket Fayetteville Patriots}}|21-35
▲ |[[2005]]|[[Brevard Blue Ducks]]|
}}
|aggiornato =
}}
Riga 64 ⟶ 57:
[[Playmaker]] di 185 centimetri, era un grandissimo penetratore, abile assist-man ed un tiratore micidiale dalla lunga distanza. La sua velocità ed il suo primo passo bruciante, inoltre, rendevano difficile ad i suoi avversari cercare di fermarlo in campo aperto. Dei 13 anni trascorsi nella [[National Basketball Association|NBA]], i migliori furono quello giocati con i [[Sacramento Kings]] ed i [[Boston Celtics]].
==
===La carriera universitaria===
Archibald, prima di venire selezionato dagli osservatori della [[National Basketball Association]] (NBA), giocò tre stagioni [[NCAA]] vestendo la maglia del college [[University of Texas]] a [[El Paso]]. Nonostante le statistiche notevoli (37,3 punti a partita nel [[1969]], 21,4 nel [[1970]]), fu ingaggiato solo come seconda scelta al secondo turno del [[draft NBA]] 1970 dai [[Cincinnati Royals]].
Riga 76 ⟶ 69:
Inserito nel [[1991]] nella [[Basketball Hall of Fame]], nel [[1996]] fu inserito nella prestigiosa lista dei [[50 migliori giocatori del cinquantenario della NBA]].
==
*{{en}} [http://www.nba.com/history/players/archibald_bio.html Profilo sul sito dell'NBA]
*{{en}} [http://www.hoophall.com/halloffamers/bhof-nate-archibald.html Profilo sul sito della Basketball Hall of Fame]
Riga 83 ⟶ 76:
{{Draft NBA 1970}}
{{NBA 50}}
{{Portale|biografie|pallacanestro|sport}}
[[Categoria:Cestisti dei Cincinnati Royals]]
[[Categoria:Cestisti dei Kansas City Kings]]
|