Utente:Vale maio/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 158:
Sono state esaminate anche le emissioni della [[Via Lattea]] sulle frequenze operative del WMAP, evidenziando così 208 sorgenti puntiforme. È stato osservato inoltre l'[[effetto Sunyaev-Zel'dovich]] a <math>2.5 \sigma</math>, la cui sorgente più forte è l'[[ammasso della Chioma]].<ref name="2003Bennettb">Bennett et al. (2003b)</ref>
 
=== Three-yearDati datadel releaseterzo anno ===
[[Image:Microwave Sky polarization.png|thumb|Mappa delle polarizzazioni calcolate dopo tre anni]]
Il [[17 marzo]] [[2006]] sono stati rilasciati i dati relativi al terzo anno di funzionamento del WMAP. Tra i vari dati, vi sono anche la temperatura e la [[Polarizzazione della radiazione elettromagnetica|polarizzazione]] delle misurazione della radiazione di fondo, le quali hanno ulteriormente confermato lo standard piatto del [[modello Lambda-CDM]], e altre prove a favore del [[Inflazione (cosmologia)|modello inflazionistico]].