GPL linking exception: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lucabon (discussione | contributi)
Riformulazione della spiegazione
Lucabon (discussione | contributi)
Aggiunto esempio wget
Riga 6:
#Nel caso in cui il software GPL utilizzi librerie GPL-incompatibili, è possibile distribuire il codice binario senza violare la GPL; senza questa eccezione sarebbe infatti possibile distribuire solo il codice sorgente, rendendo quindi impossibile l'inclusione di questo software in una distribuzione binaria. In questo secondo caso solitamente viene indicata con precisione qual è la libreria GPL-incompatibile che è possibile utilizzare, specificando anche con quale licenza viene rilasciata.
 
Molte delle librerie di software libero che usano una ''GPL linking exception'' utilizzano un'eccezione simile, sebbene la formulazione dell'eccezione vari. [[GNU Guile]],<ref name="license-list">Stallman, Richard. [http://www.gnu.org/philosophy/license-list.html Varie Licenze e Commenti su queste]. Free Software Foundation. Pubblicato il 17-05-[[2007]].</ref> le librerie run-time di [[GNAT]],<ref name="license-list" /> e [[GNU Classpath]]<ref name="classpathlicense">[http://www.gnu.org/software/classpath/license.html Classpath::License]. Free Software Foundation. 23-04-[[2007]]</ref> sono esempi di software in cui viene usata una ''GPL linking exception''.
Alcuni software che utilizzano la libreria OpenSSL (GPL-incompatibile), come [[Wget|wget]], includono una eccezione alla GPL<ref>[http://www.gnome.org/~markmc/openssl-and-the-gpl.html The OpenSSL licence and The GPL]</ref>.
 
Le librerie runtime dei compilatori usano spesso questa licenza, per esempio la libreria libgcc nella [[GNU Compiler Collection]] utilizza una eccezione molto simile<ref>[http://cvs.savannah.gnu.org/viewcvs/*checkout*/gcc/gcc/gcc/libgcc2.c?rev=1.195&content-type=text/plain Testo della licenza GCC] nei repository del codice Savannah. 25-09-[[2007]]</ref>, come anche le librerie del progetto [[Free Pascal]].
Riga 20 ⟶ 21:
== La Classpath Exception==
 
Il progetto [[GNU Classpath]] fornisce un esempio di utilizzo della '''GPL linking exception'''. La libreria GNU Classpath utilizza la seguente licenza:
 
:Classpath is distributed under the terms of the GNU General Public License with the following clarification and special exception.
Riga 29 ⟶ 30:
 
:As such, it can be used to run, create and distribute a large class of applications and applets. When GNU Classpath is used unmodified as the core class library for a virtual machine, compiler for the java languge, or for a program written in the java programming language it does not affect the licensing for distributing those programs directly.<ref name="classpathlicense"/>
 
== Permessi aggiuntivi a wget==
Il progetto [[Wget|GNU wget]] è un esempio di come la ''GPL linking exception'' può essere usata per permettere di collegare librerie non compatibili con la GPL ad un progetto GPL:
 
:Additional permission under GNU GPL version 3 section 7
 
:''If you modify this program, or any covered work, by linking or combining it with the OpenSSL project's OpenSSL library (or a modified version of that library), containing parts covered by the terms of the OpenSSL or SSLeay licenses, the Free Software Foundation grants you additional permission to convey the resulting work. Corresponding Source for a non-source form of such a combination shall include the source code for the parts of OpenSSL used as well as that of the covered work''<ref>Il testo dell'eccezione si trova in fondo al file ''README'' del [http://ftp.gnu.org/gnu/wget/wget-latest.tar.gz pacchetto di wget]</ref>.
 
 
== Le Differenze con la GNU Lesser General Public License ==
Riga 39 ⟶ 48:
* [[GNAT Modified General Public License]]
* [[OpenSSL#Licenza|OpenSSL exception]]
* [[Wget]]
* [[Licenza libera]]