Jupp Heynckes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: uniformazione anni nel Template:Carriera sportivo come da discussione, fix portale e/o correzione "palmar[ée]s" |
Osk (discussione | contributi) m fix cat auto |
||
Riga 1:
{{S|calciatori|tedeschi}}
{{Sportivo
|nome = Jupp Heynckes
|immagine =
|nome completo =
|sesso = M
|GiornoMeseNascita = 9 maggio
Riga 19:
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1964-1967|{{Calcio Borussia Monchengladbach|G}}|
|1967-1970|{{Calcio Hannover|G}}|
|1970-1978|{{Calcio Borussia Monchengladbach|G}}|▼
▲ |1970-1978|{{Calcio Borussia Monchengladbach}}|
}}
|Anni nazionale = 1967-1976
Riga 30 ⟶ 28:
|allenatore =
{{Carriera sportivo
|1979-1987|{{Calcio Borussia Monchengladbach|A}}|
|1987-1991|{{Calcio Bayern Monaco|A}}|
}}
{{Carriera sportivo
|
|
|2001-2003|{{Calcio Athletic Bilbao|A}}|
|2003-2004|{{Calcio Schalke|A}}|▼
|
▲ |1997-1998|{{Calcio Real Madrid}}|
▲ |1999-2000|{{Calcio Benfica}}|
▲ |2001-2003|{{Calcio Athletic Bilbao}}|
▲ |2003-2004|{{Calcio Schalke}}|
}}
|vittorie=
Riga 57 ⟶ 49:
}}
{{Bio
|Nome =
|Cognome = Heynckes
|
|Sesso = M
|LuogoNascita = Mönchengladbach
Riga 79 ⟶ 71:
Ha allenato [[Borussia Mönchengladbach]], [[Bayern Monaco]], con cui vinse due titoli di [[Fußball-Bundesliga|Bundesliga]], [[Eintracht Francoforte]], [[Athletic Club]], [[Club Deportivo Tenerife|Tenerife]], [[Real Madrid]], con cui conquistò la [[UEFA Champions League 1997-1998|Coppa dei Campioni 1997-1998]].
==Collegamenti esterni==
*{{fussballdaten|heynckesjosef}}
{{Nazionale tedesca occidentale europei 1972}}
Riga 91 ⟶ 79:
[[Categoria:Allenatori di calcio campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo]]
|