Utente:Frieda/OldTalk10: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Compitini per il sabato
m Autorizzazioni
Riga 159:
==Compitini per il sabato==
Ticket su [[Discussione:Neja]] (ma non è così impellente, prendi tutto il tempo che vuoi ;-))) Ciao - [[Utente:Senza nome.txt|Sn.txt]] 01:34, 4 mar 2006 (CET)
 
== Autorizzazioni ==
 
Cara Frieda,
 
mi scuso per la domanda da niubbo, ma conto sulla tua disponibilità:
 
un [[utente:KappeiJin]] vuole donare il materiale del proprio blog e mi chiede come fare. A partire dal portale comunità capito su [[Wikimedia:Autorizzazioni ottenute]] dove trovo
*il [[template:copyright]]
*le autorizzazioni ottenute
ma non trovo nessun accenno a cosa mandare a chi per attestare la donazione (in particolare la mail a permissions@wikimedia.org): un seplice flowchart per l'utente volonteroso. I link presenti nel template:copyright non mi aiutano in tal senso. Sto sbagliando qualcosa? Nel caso che non stia sbagliando sarebbe grave che manchi una spiegazione chiara e sintetica delle tappe da seguire per donare del materiale. Attendo risposta...
 
Se volessi lambiccarti o far lambiccare un po' gli avventori del bar ti butto lì un quesito paradossale: se scrivo su un sito internet-blog-webzine ecc. del materiale POV, e dopo un po' lo dono a wikipedia, posso presentar"mi" come materiale legittimo per it.wiki? O ancor più diabolicamente se io cito un sito scritto da me "in incognito" nulla mi impedisce di dichiarare su it.wiki la dignità di tali contenuti invocandone lo status di "fonte indiretta" citabile e legittimante il travaso inti.wiki di ricerche originali, POV vari o quant'altro. Insomma, wikipedia come raccolta di fonti indirette non esime dal vagliarle prima di inserirle... sto traveggolando a notte tarda o questa potrebbe essere una provocazione non superficiale? Ciao dal nottambulo {{Utente:OrbiliusMagister/firma}} 02:21, 4 mar 2006 (CET)