SPQR: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 19:
*Il personaggio dei [[fumetto|fumetti]] [[Obelix]], creato da [[René Goscinny]] e [[Albert Uderzo]], spesso interpreta umoristicamente l'acronimo come '''''S'''ono '''P'''azzi '''Q'''uesti '''R'''omani!''. L'idea non è degli autori francesi, ma del traduttore italiano [[Marcello Marchesi]], che pensò di rendere così la frase originale ''Ils sont fous ces Romains''. Un'altra storpiatura comica di SPQR è nel film ''S.P.Q.R. 2000 e ½ anni fa'', in cui Massimo Boldi esclama, inseguito da soldati romani: "'''S'''ono '''P'''orci '''Q'''uesti '''R'''omani!"
*[[S.P.Q.R. (fumetto)|S.P.Q.R.]] è il nome di un fumetto pubblicato su ''[[Il Giornalino]]''.
*S.P.Q.R. è anche la sigla di "Società Produzioni Quotidiane Radiotelevisive", TV privata romana degli [[anni 1970|anni settanta]].
*Nel medioevo vengono attribuite alla sigla i seguenti significati:
**''Sapiens Populus Quaerit Romam'': "Un popolo saggio ama Roma".